
La bilancia del potere economico globale sta cambiando: i Paesi BRICS hanno superato i Paesi del G7 in termini di volume del Prodotto Interno Lordo (PIL). Lo ha annunciato Maxim Oreshkin, vice capo dell’amministrazione presidenziale russa, durante il forum Territorio dei Significati.
“Se negli anni ’90 i Paesi del G7 avevano un PIL doppio rispetto ai BRICS, oggi la situazione è ribaltata. I BRICS hanno superato il G7”, ha dichiarato Oreshkin. “I ‘Grandi Sette’ non sono più grandi”, ha aggiunto con toni ironici.
Secondo Oreshkin, questo sorpasso riflette una trasformazione strutturale dell’economia globale, in cui il centro dell’attività e del potenziale economico si sta spostando lontano dall’Occidente.
Nel suo intervento, Oreshkin ha citato i dati ufficiali più recenti che indicano come Cina, India e Russia figurino stabilmente nei primi posti della classifica mondiale per dimensione economica. In particolare:
- La Cina occupa il primo posto
- L’India si colloca al terzo
- La Russia al quarto posto
I BRICS (acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, con l’aggiunta più recente di nuovi membri come Egitto, Etiopia, Iran, Argentina e altri) rappresentano una nuova architettura geopolitica ed economica globale, sempre più alternativa all’influenza esercitata dal G7.