
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 Musica, teatro, solidarietà, shopping in piazza e una cerimonia
istituzionale: ecco gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa
*Sono tante, anche questa settimana, le iniziative in programma sul
territorio, patrocinate dal Comune, organizzate direttamente dallo stesso o
realizzate con il suo contributo. I dettagli nella sezione Eventi del sito
istituzionale*
Sono tanti, anche questa settimana,* gli appuntamenti in programma a
Figline e Incisa Valdarno*, patrocinati dal Comune, organizzati
direttamente dallo stesso o realizzati con il suo contributo.
Si parte stasera, *martedì 22 luglio* alle *21:30*, dall’Arena del Teatro
comunale Garibaldi, che presenta il concerto *”**Sabor de Cuba”* di Cubanía
y Tradición, a cura di Yorka Ros (canto), Daniel Chazzareta (chitarra e
canto), Marco Marsicano (pianoforte e cori), Franco Carradori
(contrabbasso) e Gabriele Pozzolini (percussioni).* Si tratta di un
concerto che fa parte del progetto “Cubanía y Tradición” della cantante
cubana Yorka Rios, nata a L’Avana e figlia di Raul Rios, uno dei violini
fondatori della famosa orchestra Ritmo Oriental.* Il gruppo rilegge i
classici della tradizione cubana: Bolero, Son, Cha cha, Danzon, Guajira,
Rumba e Nueva trova. Una musica che in tutto il mondo è sinonimo di festa e
gioia di vivere. L’evento è organizzato dal Comune, nell’ambito del
programma “Arena Summer Fest”. Programma completo e info biglietteria
(prezzi: 5 euro intero, 3 euro ridotto) è disponibile sul sito
http://www.teatrogaribaldi.org.
Contemporaneamente, al *Centro Polivalente di Brollo* si terrà la
proiezione del film *”I seicento di Balaklava” di Tony Richardson*, film
storico datato 1968 e incentrato sulla Guerra di Crimea. Ingresso gratuito.
L’evento è a cura dell’associazione Culturale La Senice, in collaborazione
con il Comitato No Guerra Valdarno e il patrocinio del Comune di Figline e
Incisa Valdarno.
*Fino al 31 luglio (per poi riprendere dal 4 al 18 settembre) prosegue
inoltre “Palestra all’aperto”*, il progetto di Uisp e associazione Il
Giardino, patrocinato dal Comune, che promuove l’attività fisica per adulti
e anziani. Appuntamento* ogni martedì e giovedì alle 8:20* presso il
giardino Dalla Chiesa, adiacente al Centro Sociale Il Giardino. Iscrizione
obbligatoria scrivendo una mail con nome e numero di cellulare a
*Giovedì 24 alle ore 21.30* si torna all’Arena del teatro Garibaldi
per lo *spettacolo
teatrale “Brutta. Storia di un corpo come tanti” di Giulia Blasi. * Si
tratta di un monologo *avvincente e divertente, tratto dall’omonimo
successo letterario edito da Rizzoli, firmato da Giulia Blasi e riadattato
insieme a Cristiana Vaccaro, con la regia di Francesco Zecca. Centrale il
tema del corpo, *tra fisicità ed etichette, passando per il senso di stare
al mondo, la consapevolezza e l’accettazione di sé, *indagato dalla
protagonista tramite un racconto fatto tutto d’un fiato, tra ferocia e
risata*. Anche questo appuntamento si inserisce nell’ambito dell’ *”Arena
Summer Fest”*. Programma completo e info biglietteria (prezzi: 5 euro
intero, 3 euro ridotto) è disponibile sul sito http://www.teatrogaribaldi.org.
*Contemporaneamente, a partire dalle 21:30, piazza Ficino ospita una nuova
serata di “Shopping Sotto le Stelle”, *che prevede la possibilità di
effettuare* acquisti nei negozi del centro* e animazione. In scaletta