
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 *Nasce viedisangiovanni.it: il nuovo portale digitale del Centro
Commerciale Naturale*
/Presentato il portale viedisangiovanni.it, realizzato dal Ccn con il
contributo della Regione Toscana e cofinanziato dal Comune con la
preziosa collaborazione di Confcommercio, Confesercenti, Cna e
Confartigianato per promuovere commercio, cultura e turismo/
È ufficialmente online viedisangiovanni.it, il nuovo portale digitale
del Centro commerciale naturale di San Giovanni Valdarno, uno strumento
innovativo pensato per promuovere e valorizzare le attività commerciali,
culturali e turistiche del centro storico della città. Il progetto nasce
da un percorso avviato nel 2023, che ha visto un primo rinnovamento
nella comunicazione digitale attraverso i canali social del Ccn, e che
oggi si arricchisce con un sito web moderno e accessibile.
Il portale è stato realizzato grazie al sostegno di un bando di Toscana
Promozione turistica della Regione Toscana e cofinanziato dal Comune di
San Giovanni Valdarno, che ha investito risorse e impegno convinto nel
progetto con anche la preziosa collaborazione di Confcommercio,
Confesercenti, Cna e Confartigianato. Il sito ha l’obiettivo di
facilitare l’incontro tra commercianti e clienti, offrendo a cittadini e
visitatori uno strumento semplice e completo per orientarsi tra le
attività del centro storico e scoprire tutto ciò che San Giovanni ha da
offrire.
viedisangiovanni.it propone una panoramica aggiornata dei negozi del
Centro Commerciale Naturale, con indicazioni utili come l’indirizzo, la
categoria merceologica e la posizione sulla mappa interattiva. Le
attività che già hanno aderito inoltre hanno a disposizione una scheda
personalizzata, arricchita da foto, contatti, descrizioni e link diretti
ai propri profili social o al sito web, con la possibilità di aggiornare
in autonomia contenuti e promozioni. Il portale non si limita a
raccontare il commercio: accanto alle offerte e alle vetrine dei negozi,
infatti, si trovano anche informazioni sui luoghi d’arte, i musei, le
attrazioni culturali, le eccellenze enogastronomiche, i locali e le
strutture ricettive del territorio. Il tutto pensato per una fruizione
integrata e geolocalizzata, anche da dispositivi mobili, così che ogni
visitatore possa costruire un percorso personalizzato alla scoperta del
centro storico.
“Si tratta senza dubbio di uno strumento tecnologico e digitale molto
importante a supporto delle attività commerciali del nostro Centro
Commerciale Naturale”, ha dichiarato il sindaco Valentina Vadi. “Il sito
web è stato realizzato grazie a risorse provenienti da un bando della
Regione Toscana, cofinanziato con fondi del Comune di San Giovanni
Valdarno. Siamo quindi particolarmente soddisfatti dell’esito positivo
dell’investimento. Ritengo si tratti di un’opportunità per le attività
commerciali, ma non solo: all’interno del sito vi sono numerose sezioni
dedicate anche a San Giovanni, rendendolo così uno strumento importante
per la promozione del nostro territorio. Ringrazio naturalmente il
Centro Commerciale Naturale e l’assessore con delega alle attività
commerciali, Massimo Pellegrini, perché, collaborando insieme, sono
riusciti davvero a costruire e realizzare uno strumento utile per il
commercio di oggi”.
“Questa è una tappa importante per il nostro territorio” ha evidenziato
l’assessore al commercio e alle attività produttive Massimo Pellegrini,
“frutto di un lavoro condiviso tra l’amministrazione comunale, le realtà
commerciali locali e le associazioni di categoria. Il nuovo sito web non
è solo uno strumento digitale: è una vera e propria vetrina virtuale per
il nostro centro cittadino, per le sue attività, per i suoi eventi e per
il suo patrimonio culturale e sociale. In un’epoca in cui il digitale è
diventato parte integrante della vita quotidiana, era fondamentale
dotare il nostro Ccn di uno strumento moderno, accessibile e funzionale.
Il portale offrirà visibilità alle attività commerciali, promuoverà le
iniziative locali, valorizzerà l’identità del nostro quartiere e
diventerà un punto di riferimento sia per i residenti che per i
visitatori. Come amministrazione, abbiamo creduto fin da subito in
questo progetto perché siamo convinti che il commercio di prossimità sia
una risorsa essenziale per la vivibilità e la coesione sociale.
Sostenere i negozi di vicinato significa anche promuovere relazioni,
sicurezza, identità e qualità della vita. Un ringraziamento speciale va
a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo
progetto: ai commercianti che si sono messi in gioco con entusiasmo, ai
tecnici che hanno sviluppato il sito, e a tutti coloro che ogni giorno
contribuiscono a tenere vivo il tessuto commerciale e sociale del nostro
quartiere. Questo portale rappresenta solo un punto di partenza. Da qui
vogliamo continuare a costruire, insieme, una rete sempre più solida tra
istituzioni, cittadini e imprese.”
“Il portale – ha aggiunto Fabio Franchi, assessore alla cultura, al
turismo e alla promozione del territorio – costituisce anche un
utilissimo strumento e un ottimo viatico per la promozione del
territorio, dei suoi beni artistico-culturali e dei principali eventi
che vi si svolgono, organizzati dall’amministrazione, dalla Pro Loco,
dal Ccn, dalle associazioni di categoria.”
viedisangiovanni.it è già accessibile e si candida a diventare un punto
di riferimento per chi vive e visita San Giovanni Valdarno, offrendo
un’esperienza completa, dinamica e su misura per tutti.
“Il Centro Commerciale Naturale – ha sottolineato il vice presidente
Filippo Mugnai – comprendente di tutte le attività commerciali, i luoghi
di interesse culturale e tutti gli eventi che durante l’anno vengono
svolti, ha la possibilità di farsi conoscere con un linguaggio nuovo e
accessibile anche a chi visita San Giovanni Valdarno per la prima volta.
Abbiamo uno strumento dinamico, capace di evolversi con il tempo
attraverso le iniziative che si presentano durante l’anno, promuovendo
così l’interesse e la partecipazione”.
Il portale è stato sviluppato da Tap, startup innovativa della provincia
di Arezzo.
“Abbiamo sviluppato un portale – sottolinea Marco Talladira di Tap – che
si propone come guida del territorio, con un approccio innovativo.
Elemento chiave del portale è una mappa interattiva con
geolocalizzazione, che consente agli utenti di orientarsi facilmente,
scoprire cosa li circonda e creare percorsi personalizzati in base ai
propri interessi, combinando shopping, cultura e intrattenimento in modo
fluido e intuitivo”.
Il nuovo sito sarà presentato alla cittadinanza durante l’ultimo
appuntamento dei “Mercoledì del Centro Commerciale Naturale”, la
rassegna curata dal Ccn che anima le vie del centro storico con
shopping, iniziative e intrattenimento.
Per l’occasione, oltre all’apertura serale dei negozi – con saldi,
promozioni e sorprese – il portale viedisangiovanni.it sarà illustrato a
cittadini, commercianti e visitatori a partire dalle 21:15 in piazza Cavour.
A seguire, la serata sarà arricchita da piano bar e animazione
itinerante per bambini, a cura della Compagnia dello Zafferano