
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Controlli sul benessere animale: intervento congiunto Città metropolitana e guardie zoofile dell’Associazione Amiconiglio ODV APG NOA nel quadrante nord di Roma. Sequestrati due cani in condizioni non conformi.
Roma, 21 luglio 2025 – Prosegue la fase sperimentale del protocollo di collaborazione tra la Città metropolitana di Roma Capitale (CMRC) e le Guardie Zoofile dell’Associazione Amiconiglio ODV APG NOA, attualmente in corso e con attivazione completa prevista per settembre.
Il protocollo prevede il coordinamento operativo tra la Polizia metropolitana, messa a disposizione da CMRC, e le Guardie Zoofile dell’Associazione Amiconiglio ODV APG NOA, con l’obiettivo di potenziare le attività di vigilanza e tutela del benessere animale sul territorio.
Sabato 19 luglio, a seguito di una segnalazione trasmessa da ENPA, è stato effettuato un intervento urgente nel quadrante nord della Capitale per la verifica di una presunta situazione critica legata alla detenzione di animali.
Durante il sopralluogo, è stata riscontrata una situazione complessivamente critica: i due cani erano legati con corde corte, senza riparo né acqua, mentre diversi animali da cortile si trovavano in spazi ristretti e privi di condizioni minime di benessere. L’area presentava inoltre gravi carenze igienico-sanitarie e gli animali non risultavano identificati.
L’azione si è conclusa con il sequestro amministrativo dei due cani, affidati a un custode giudiziario per le cure veterinarie necessarie e il ripristino di condizioni adeguate di detenzione. È stato inoltre richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per gestire situazioni di tensione verificatisi durante l’operazione.
“Città metropolitana ribadisce il proprio impegno per la tutela del benessere animale attraverso un approccio fondato sulla prevenzione, sul rispetto delle normative e sulla collaborazione interistituzionale. Il protocollo con Guardie Zoofile dell’Associazione Amiconiglio ODV APG NOA è un esempio concreto di azione condivisa che intendiamo rendere stabile ed estesa. Anche le segnalazioni di realtà come ENPA rappresentano un tassello essenziale di questo sistema di vigilanza diffusa” – dichiara Rocco Ferraro, Consigliere Delegato all’Ambiente, Transizione Ecologica, Aree Protette e Tutela degli Animali della Città Metropolitana di Roma Capitale.
“È stato un intervento delicato, non tanto per le condizioni rilevate – purtroppo non infrequenti – quanto per il clima ostile riscontrato sul posto. Le indagini sono tuttora in corso per chiarire la provenienza degli animali e accertare eventuali responsabilità legate a modalità di detenzione non conformi alla normativa vigente” – aggiunge Marina Porzia, Coordinatore delle Guardie Zoofile dell’associazione Amiconiglio ODV APG NOA.
Con questo intervento, CMRC conferma la volontà di rafforzare il presidio del territorio attraverso un’azione sinergica tra istituzioni, forze di polizia locale e associazioni specializzate, con l’obiettivo di garantire condizioni di benessere animale coerenti con i principi di legalità e responsabilità.