
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 COMUNICATO STAMPA
ADDIO AL RETTORE EMERITO PIER FRANCESCO GHETTI, ECOLOGO E IDROBIOLOGO. IL RICORDO DI CA’ FOSCARI
VENEZIA – Domenica 20 luglio è venuto a mancare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2003 al 2009.Nato a Peschiera del Garda l’11 agosto 1943, Ghetti è stato docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici. All’interno dell’Ateneo, ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali dal 1992 al 1996 e dal 1996 al 2001 quello di Preside della facoltà di scienze. È stato inoltre co-fondatore e docente del corso di laurea in Scienze Ambientali di Ca’ Foscari, il primo in Italia. Ha insegnato anche nelle Università di Parma e L’Aquila. Personalità solare e affabile, lo ricordano con grande affetto tutto il personale docente e tecnico-amministrativo del Dipartimento di Scienze Ambientali, poi confluito in quello di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica.Durante la carriera ha pubblicato oltre 210 lavori scientifici e 44 volumi monografici. Con il libro ‘Manuale per la difesa dei fiumi’ ha vinto nel 1993 il premio Gambrinus Mazzotti nella sezione “Ecologia-Paesaggio”, premio del quale diventa Presidente dal 2021 al 2023. Nel 1998 ha ottenuto il Premio ‘AcquAmbiente’ per il settore scientifico. Fra i suoi risultati scientifici più conosciuti e duraturi, l’Indice Biotico Esteso (IBE) per il monitoraggio e classificazione dei corpi idrici, adottato dalla normativa nazionale sulle acque. Nel 2010 ha iniziato l’esperienza politico-amministrativa come Assessore al Piano strategico, Protezione civile e Sicurezza del territorio del Comune di Venezia. Già presidente della Società Italiana di Ecologia (SITE), associazione scientifica che raccoglie soprattutto ecologi e biologi impegnati nella ricerca ambientale, dal 2014 ha ricoperto anche la carica di presidente del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua, un’associazione senza fini di lucro che promuove la diffusione di nuovi comportamenti e attitudini verso il patrimonio delle acque.
Il ricordo della Rettrice Tiziana Lippiello: “Ho conosciuto Pier Francesco Ghetti durante la mia prima esperienza da componente del Senato Accademico e ne ho subito apprezzato i suoi modi gentili e la sua conduzione ferma ed equilibrata dell’Ateneo. Lo ha guidato in una fase cruciale che ha traghettato Ca’ Foscari in un periodo di profondi cambiamenti e innovazioni. Ha amato profondamente Venezia e con i suoi studi ha contribuito ad approfondirne il fragile ecosistema. Perdiamo un riferimento importante e un collega stimato. Esprimo alla sua famiglia la mia vicinanza a nome di tutto l’Ateneo”.
La cerimonia funebre si svolgerà giovedì 24 luglio alle ore 10.00 nella Parrocchia di Pacengo (frazione di Lazise).
Prossimamente, Ca’ Foscari ricorderà il professor Pier Francesco Ghetti con una cerimonia di commemorazione.
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di AteneoSettore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: news.unive.it