
(AGENPARL) – Sun 20 July 2025 Trieste, 20 lug – “Il Golf Club Trieste ? protagonista nei
circuiti regionali e meta sempre pi? apprezzata da golfisti
italiani e internazionali. Un risultato reso possibile anche
grazie agli investimenti mirati effettuati dalla societ?, che ha
saputo cogliere le opportunit? offerte dalla normativa regionale,
come gli eco-incentivi per l’installazione di impianti
fotovoltaici e per il recupero dell’acqua. Quest’ultimo
intervento ? particolarmente strategico, considerando che il
costo per il servizio idrico rappresenta la seconda voce di spesa
per una societ? sportiva di questo tipo”.
Lo ha detto ieri l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente
Fabio Scoccimarro nel corso della celebrazione per il 70?
anniversario del Golf Club Trieste, le cui prime buche furono
tracciate dagli inglesi e dagli americani nel periodo
dell’amministrazione militare Alleata della citt?.
Successivamente, nel 1955, inizi? l’attivit? sportiva grazie a un
gruppo di appassionati locali.
Presente, tra gli altri, come madrina dell’evento, la campionessa
triestina Giulia Sergas, a tutt’oggi la pi? titolata golfista
italiana, “la quale durante l’Open day si ? messa a disposizione
dei neofiti per delle dimostrazioni su alcune tecniche del golf”,
ha sottolineato Scoccimarro.
Il rappresentante della Giunta regionale ha colto l’occasione per
proporre un’innovazione finalizzata al rilancio dell’impianto:
l’illuminazione del campo, una soluzione che permetterebbe di
estendere l’orario di fruizione degli impianti, incrementando la
presenza di turisti e appassionati. Il Golf Club Trieste, a
differenza di molti campi austriaci che chiudono in inverno,
resta infatti aperto tutto l’anno, rappresentando cos? un punto
di riferimento stabile per il territorio.
Infine Scoccimarro ha ricordato di essere stato lui, in un’altra
veste istituzionale, a inaugurare esattamente vent’anni fa
l’ampliamento del campo da 9 alle 18 buche attuali.
ARC/GG
201543 LUG 25