
(AGENPARL) – Sun 20 July 2025 REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Centro Funzionale Decentrato – Settore Meteo
ARPAS
AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
Ora d’invio e numero di protocollo attribuite in fase d’invio della PEC
ARPAS
Protocollo Partenza N. 26009/2025 del 20-07-2025
Doc. Principale – Class. H.I – Copia Del Documento Firmato Digitalmente
Data emissione 20/07/2025
INIZIO VALIDITÀ
21/07/2025 ore 10:00
FINE VALIDITÀ
21/07/2025 ore 20:00
Fenomeno d’interesse:
ALTE TEMPERATURE
SINTESI SITUAZIONE ED EVOLUZIONE SINOTTICA METEOROLOGICA
UN CAMPO DI ALTA PRESSIONE SI ESTENDE IN QUOTA DALL’AFRICA FINO ALL’EUROPA CENTRALE.
SULL’OCEANO ATLANTICO, A RIDOSSO DEL CANALE DELLA MANICA, E SULL’EUROPA ORIENTALE SONO
RISPETTIVAMENTE POSIZIONATI DUE SISTEMI CICLONICI. L’AZIONE COMBINATA DI TALI STRUTTURE
BARICHE STA FAVORENDO L’AFFLUSSO DI ARIA CALDA DI ORIGINE AFRICANA VERSO IL MAR TIRRENO E
DI ARIA FREDDA DI ORIGINE POLARE SULL’EUROPA NORD-OCCIDENTALE. NEL CORSO DELLA GIORNATA
DI DOMANI IL MOVIMENTO VERSO EST DEL CICLONE ATLANTICO DETERMINERÀ L’AFFLUSSO DI ARIA
CALDA DI ORIGINE AFRICANA VERSO IL CANALE DI SARDEGNA E L’ITALIA MERIDIONALE.
VALUTATE LE INFORMAZIONI DISPONIBILI SI EMETTE IL SEGUENTE:
AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
NELLA GIORNATA DI DOMANI 21 LUGLIO SONO PREVISTE TEMPERATURE MASSIME MOLTO ELEVATE CON
POSSIBILITÀ DI SUPERAMENTO DEI 40 °C SULLA SARDEGNA MERIDIONALE E ORIENTALE.
D’ordine del Dirigente Responsabile
Il Meteorologo di turno
Alessandro M.S. Delitala
Giovanni Ficca
Giovanni Ficca
10:54:12
GMT+02:00
1 di 1
AM_rev1.1_2019