
(AGENPARL) – Sat 19 July 2025 BORSELLINO: BRUNETTA, SUA EREDITÀ È UN’ITALIA PIÙ LIBERA E PIÙ GIUSTA
“L’anniversario della strage di via D’Amelio rinnova in noi il ricordo indelebile di un eroe civile, il cui sacrificio rimane scolpito nella memoria collettiva del Paese. Sono passati 33 anni da quei terribili giorni, di dolore e di angoscia. Solo poche settimane prima era caduto sotto i colpi della violenza mafiosa il collega e amico Giovanni Falcone. Due figure straordinarie, esempio di coraggio e integrità, senso del dovere, impegno indefesso nel combattere il grande crimine organizzato. Ma fu proprio da quelle tragedie che la lotta alla mafia trovò nuova linfa e nuovo vigore, divenendo priorità assoluta. L’eredità di Borsellino e Falcone è un’Italia più libera e più giusta. A loro il nostro più sincero e sentito ringraziamento”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta, ricordando il 33esimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui perse la vita Paolo Borsellino e con lui Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it