
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 Proclamazione dei primi laureati in ingegneria dell’informazione per Videogame e Realtà Virtuale
————————————————————
Giovedì 17 luglio sono stati proclamati i primi laureati del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione per Videogame e Realtà Virtuale, alla Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
Il Corso di Laurea, unico in Italia, è stato istituito nell’anno accademico 2022/2023 e, dalla sua nascita, ha avuto in media 110 immatricolati all’anno per un totale di 300 iscritte/i.
L’obiettivo è quello di formare laureate e laureati che dispongano di una preparazione tale da inserirsi efficacemente nel mondo del lavoro, come figure professionali fra le più richieste dal mercato a livello mondiale, nel settore dell’ingegneria dell’informazione, con riferimento al mondo dei videogame e dei sistemi di realtà virtuale, aumentata e più in generale estesa.
La formazione, con competenze e conoscenze multidisciplinari sia teoriche che pratiche, ha visto alternarsi attività di laboratorio altamente professionalizzanti e incontri diretti con le principali realtà lavorative del settore per lo svolgimento di tirocini; è arricchita, inoltre, da numerosi accordi con Università di tutto il mondo, grazie ai quali è possibile ottenere una borsa di studio per un periodo all’estero. Tale formazione risponde quindi alle esigenze culturali, professionali e lavorative del settore dei videogame e dei sistemi di realtà aumentata, virtuale ed estesa che oggi più che mai risultano centrali e strategiche per lo sviluppo di applicazioni progettate intorno agli utenti.
La Cerimonia dei primi laureati si è svolta nell’ Aula Azzurra “M. Giordano” del Polo Universitario di Monte Dago, insieme agli altri laureati e laureate triennali in ingegneria informatica, biomedica ed elettronica.
Nella foto i laureati e le laureate Filippo Barboni, Valentina Marinelli, Sofia Principi e Giovanni Russo e la Commissione composta dalla Presidente prof.ssa Claudia Diamantini e dai docenti: Arianna Stimilli, Viviene Marianne Esther Fruzzetti, Leonardo Gabrielli, Laura Falaschetti, Nicole Morresi e Marco Mandolini.
============================================================
Università Politecnica delle Marche . P.zza Roma,22 . Ancona, IL 60121 . Italy