
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 I corsi di laurea triennale in *Architettura*, in* Design *e in *Arti*
dell’Università
Iuav di Venezia primi in Italia nella classifica Censis
COMUNICATO STAMPA
Triennali Iuav sul podio: nella nuova *classifica Censis *che, come ogni
anno, fotografa la situazione delle università italiane, risultano primi in
Italia sia i corsi di laurea triennale nei settori *Architettura e
Ingegneria* che quelli in *Design e Arti *dell’Università Iuav di Venezia.
L’importante risultato sottolinea l’attrattività delle discipline
progettuali e premia la specificità del metodo didattico di Iuav, che si
avvale di un intreccio particolarmente efficace tra gli insegnamenti
teorici e la pratica nei laboratori progettuali.
La laurea triennale in *Architettura* quest’anno si posiziona per la prima
volta al vertice della classifica in Italia con 107,5 punti, in crescita
rispetto alla scorsa edizione, dove risultava al secondo posto con 104,5
punti e a poca distanza dal Politecnico di Milano. Il corso di laurea
ottiene il massimo punteggio (110) nella progressione di carriera e
conferma stabile anche quest’anno la sua attrattività, con 944 richieste di
preiscrizione per 420 posti disponibili.
Buono il risultato anche per lauree magistrali, dove Architettura Iuav si
colloca al quarto posto, a pari merito con Pavia con 93 punti e a
pochissima distanza dal Politecnico di Torino e dall’Università di Cassino,
entrambe al terzo posto con 93 punti.
Il primato dei corsi di *Design* e di *Arti*, già conquistato nelle scorse
edizioni della classifica, si conferma quest’anno con un punteggio
generale di 107 e la massima valutazione, 110, nel settore dei rapporti
internazionalizzazione, uno dei punti di forza riconosciuti dell’Università
Iuav di Venezia.
Si mantiene alto l’interesse per il corso di Design del prodotto, della
comunicazione visiva e degli interni, che quest’anno registra 642 domande
di preiscrizione a fronte di 240 posti disponibili.
Il settore Arti è forte anche del riconoscimento internazionale di QS
Ranking, la più autorevole classifica globale delle università, che
posiziona Iuav fra le dieci migliori università al mondo per l’insegnamento
della Storia dell’Arte.
Commenta con soddisfazione *Giuseppe D’Acunto*, direttore della sezione di
coordinamento della didattica Iuav: “Questo importante risultato
restituisce alla Scuola del Progetto Iuav un primato nel panorama nazionale
nella didattica di tutte le discipline progettuali – architettura,
pianificazione, design e arti – e premia l’eccellente lavoro svolto con
dedizione e passione dalla comunità dei docenti, dai coordinatori e dal
corpo amministrativo. Questa intelligenza collettiva ci aiuterà a mantenere
alto il valore e la reputazione della nostra Scuola, anche nell’attuale
fase di drastico calo delle risorse economiche che colpisce il sistema
universitario italiano”.
Restano aperte *fino al 20 agosto le iscrizioni alle lauree magistrali *Iuav
(fino al 25 agosto per la magistrale in Design del prodotto, della
comunicazione e degli interni), incluse le nuove lauree del *Venice Water
Lab *in lingua inglese, che esplorano il tema dell’acqua in tutte le sue
declinazioni per formare i futuri manager della mobilità e i nuovi
professionisti nel cambio delle energie rinnovabili.
info sulle iscrizioni
[image: GATE1.jpg]
Particolare del portale d’ingresso alla sede Iuav dei Tolentini
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
*IuavStampa*
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
http://www.iuav.it
_______________________________