
(AGENPARL) – Thu 17 July 2025 BRUNETTA: CORAGGIO DELLA PARTECIPAZIONE È CORAGGIO DI CAMBIARE PAGINA
“Ci sono voluti 77 anni per dare una prima formulazione normativa all’articolo 46 della Costituzione, a questa straordinaria aspirazione dei padri costituenti, questa loro ‘follia’, che è anche la vostra ‘follia’ e di tutti coloro che hanno voluto la Legge sulla partecipazione approvata qualche settimana fa dal Parlamento. Non so se vi rendete conto di quello che state facendo. Perchè il coraggio della partecipazione vuol dire il coraggio di cambiare pagina, il coraggio di mettere in discussione il paradigma economico che ha informato di sé 200 anni di storia, l’800 e il ‘900. Quel modello, di cui è figlio anche il sindacato, non è più in grado di governare il cambiamento e le grandi transizioni in atto: tecnologica, ambientale, demografica. Siamo alla fine di un’era avviata con le rivoluzioni industriali, basata sul rapporto conflittuale in termini distributivi tra capitale e lavoro e il controllo esogeno della produttività. Un modello distributivo e salariale non più in grado di assicurare la sostenibilità del welfare e, quindi, destinato a implodere. Si apre ora uno scenario nuovo, capace di garantire un’equa redistribuzione dei guadagni di produttività derivanti dalle nuove tecnologie. Siamo dentro a una competizione quasi biologica tra il paradigma tradizionale che conosciamo da due secoli e un modello nuovo, il modello partecipativo. Due paradigmi che competono in ragione delle grandi transizioni e da cui dipende la tenuta della nostra democrazia”. Così il presidente del CNEL nel suo intervento al XX Congresso Confederale della CISL.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it