
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 URBANISTICA MILANO, SANTILLO (M5S): DESTRA RITIRI PORCATA SALVA-AFFARISTI E SALA TOLGA IL DISTURBO
URBANISTICA MILANO, SANTILLO (M5S): DESTRA RITIRI PORCATA SALVA-AFFARISTI E SALA TOLGA IL DISTURBO
Roma, 16 luglio – “L’inchiesta sull’urbanistica milanese con i sei arresti richiesti dalla Procura, tra cui quello dell’assessore Tancredi e dell’imprenditore Catella, rappresenta l’ennesimo tassello di un quadro che diventa sempre più chiaro. E a cui noi del Movimento 5 Stelle abbiamo avuto il coraggio di opporci sin dall’inizio, dicendo no al decreto Salva Milano alla Camera, da soli contro tutti, e fortunatamente ora fermo nelle sabbie mobili al Senato ma che va definitivamente ritirato” – lo ha dichiarato in una nota Agostino Santillo, deputato del Movimento 5 Stelle, Vice Presidente della Commissione Ambiente. “Queste notizie di oggi fanno riflettere profondamente su un sistema malato e parallelo che la magistratura sta finalmente schiodando e portando alla luce con le sue indagini, un sistema fatto da imprenditori senza scrupoli, speculatori finanziari e da persone che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno delle istituzioni, nei comuni e nelle commissioni. Il governo Meloni, invece di prendere le distanze da questo sistema di corruzione e speculazione edilizia selvaggia, ha scelto di proteggerlo con una norma inaccettabile che è un vero e proprio salva-affaristi. Inoltre, riteniamo opportuno che il sindaco Sala si assuma le proprie responsabilità e tolga il disturbo: il danno di questa gestione empia delle pratiche urbanistiche è troppo grande per poter pensare di andare avanti come nulla fosse. Il Movimento 5 Stelle non si fermerà finché non verrà definitivamente cestinata la porcata pensata per salvare affaristi e speculatori del cemento, e continueremo a batterci per la verità. Pretendiamo che la maggioranza che sostiene Meloni ritiri immediatamente e definitivamente il decreto Salva Milano, e che si avvii un’inchiesta parlamentare per fare luce su tutti i rapporti tra politica, amministrazione e grandi gruppi immobiliari. Inoltre, non sarebbe male se qualcuno del governo venisse in Parlamento a riferirci sulle prossime mosse per contrastare certi fenomeni corruttivi” – conclude il deputato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle