
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 PAC, LEGA: TAGLIO DELLE RISORSE AGRICOLE COLPO DI GRAZIA AD AGRICOLTURA EUROPEA, COMMISSIONE IRRESPONSABILE
Bruxelles, 16 lug – “La nuova proposta di bilancio sulla Politica Agricola Comune è un documento irricevibile, un colpo diretto agli agricoltori europei. Il tentativo di introdurre un ‘fondo unico’ e ridurre ulteriormente il bilancio destinato al settore primario è irresponsabile, miope ed estremamente dannoso per la stabilità economica e sociale delle aree rurali. La Commissione tradisce le promesse che solo un anno fa aveva fatto agli agricoltori in rivolta: a fronte dell’aspettativa di avere una politica più ‘agricola’, oggi Von der Leyen vincola gli aiuti alla categoria a nuove condizioni imposte agli Stati membri; un importo che, in modo irresponsabile, si riduce e che, soprattutto, perde ogni legame con il primo settore, disperso in un fondo nazionale farraginoso. In un momento in cui l’agricoltura europea è già stremata da aumento spropositato di costi, concorrenza estera e burocrazia paralizzante, Bruxelles sceglie la via peggiore: meno risorse, meno tutele, meno strumenti. Così si smantella un pilastro storico dell’Ue, cancellando la funzione strategica della PAC che diventa strumento puramente contabile, annullando ogni possibilità di pianificazione e sviluppo. Evidentemente, la distanza siderale tra Bruxelles e agricoltori non era solo responsabilità di Frans Timmermans: Von Der Leyen smantella il più importante strumento ‘dedicato’ al settore agricolo italiano ed europeo e si assume la responsabilità politica e storica di pregiudicare per sempre la sovranità alimentare dell’Europa, tanto sbandierata.
La Lega lotterà al Parlamento Europeo e chiederà che i governi nazionali respingano al più presto questo impianto fallimentare. Difendere l’agricoltura non è una scelta ideologica, ma questione di sopravvivenza economica, interesse strategico e identità da difendere”.
Così in una nota gli europarlamentari della Lega Raffaele Stancanelli (coordinatore Patriots in commissione Agricoltura) e Paolo Borchia (capo delegazione Lega).
Ufficio Stampa – Lega per Salvini Premier