
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 FS, SANTILLO (M5S): PORTE GIREVOLI UN PROBLEMA, SALVINI E TAJANI RIFERISCANO IMMEDIATAMENTE
FS, SANTILLO (M5S): PORTE GIREVOLI UN PROBLEMA, SALVINI E TAJANI RIFERISCANO IMMEDIATAMENTE
Roma, 15 luglio 2025 – “Il Governo Meloni sta palesemente calpestando le normative europee e italiane con la nomina dell’ingegnere Gianpiero Strisciuglio ad Amministratore Delegato di Trenitalia, avvenuta a marzo 2025 dopo il suo incarico come AD di Rete Ferroviaria Italiana conclusosi nello stesso mese. Una vergognosa violazione delle regole che dimostra l’arroganza e la superficialità di questo esecutivo” – lo ha dichiarato in una nota Agostino Santillo, deputato del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Commissione Ambiente alla Camera, che ha presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Affari Esteri. “La Commissione Europea ha già lanciato un severo monito il 27 giugno scorso, evidenziando una possibile inosservanza della direttiva UE e minaccia una procedura di infrazione. È inaccettabile che l’esecutivo ignori deliberatamente il periodo di incompatibilità di ventiquattro mesi previsto dal decreto legislativo 112/2015, norma cruciale per prevenire i conflitti di interesse. Questo Governo sta trasformando le ferrovie italiane in un sistema di porte girevoli per favorire logiche di potere, come dimostra il fatto che la Commissione Europea contesti proprio questo scandaloso sistema tra Trenitalia e RFI. La condotta irresponsabile di Meloni e dei suoi ministri non solo viola palesemente la legge, ma rischia di causare un danno enorme all’immagine e alle finanze del nostro Paese. Salvini e Tajani devono smetterla con questi giochi di palazzo e devono chiarire immediatamente la posizione del Governo italiano sulla vicenda, indicando quali azioni concrete intendano porre in essere per scongiurare una procedura di infrazione che sarebbe l’ennesima figuraccia internazionale di questo esecutivo. È necessario fermare subito questa farsa che rasenta il ridicolo e fornire risposte immediate al Parlamento e alla Commissione Europea per ristabilire la legalità e la trasparenza, senza più tentativi di eludere le regole per favorire i soliti giochi di potere” – conclude il deputato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle