
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 https://www.aduc.it/articolo/voli+aerei+sono+sicuri_39517.php
——————————
I voli aerei sono sicuri?
Lo schianto del volo AI171 della Air India ad Ahmedabad ha fatto venire diversi dubbi a molti viaggiatori sulla sicurezza. malessere cresciuto anche dopo altrettanto schianto, qualche giorno fa, di un piccolo aereo della olandese Zeusch Aviation all’aeroporto Southend di Londra…. aeroporto che è al momento chiuso.
Le indagini in India hanno escluso problemi meccanici e di manutenzione, mentre l’intera flotta 787 di Air India, sottoposta ad accurati controlli, ha confermato l’idoneità della stessa a volare.
In entrambi i casi, le indagini sono ancora in corso.
Quali domande e risposte per capire e non escludere l’aereo come mezzo di trasporto.
Alcuni posti sono più sicuri?
Il posto 11A, dove si trovava l’unico sopravvissuto all’incidente dell’Air India, oltre a superstizione non indica che esista un posto meno pericoloso di altri. E’ bene che il passeggero presti attenzione alle informazioni sulla sicurezza, memorizzando bene dove sia l’uscita più vicina e, nel caso, mai attardarsi per recuperare il bagaglio a mano.
Alcuni aeroporti sono più rischiosi?
Gli aeroporti hanno difficoltà variabili che richiedono, anche in Europa, una formazione specifica dei piloti. Tra questi, Innsbruck in Austria, Dubrovnik in Croazia e Funchal a Madeira. Ma questo non li rende più pericolosi: solo che i piloti devono essere addestrati alla bisogna. Al di fuori dell’Europa, questo vale in modo particolare per il Nepal.
Come mantenere calma e realismo sulla sicurezza del volo?
I numeri ci aiutano. Per l’incidente Air India ad Ahmedabad hanno perso la vita più di 270 persone, chi in aereo e chi a terra (la residenza universitaria colpita). Nello stesso giorno, sempre in India, sono morte molte più persone per incidenti stradali. Quindi si è più sicuri in volo che non per strada, in qualsiasi parte del mondo… e in Europa gli incidenti aerei sono molto rari.
Cosa fare se durante un volo ci si accorge che qualcosa non va?
Sono diversi i casi in cui le segnalazioni dei passeggeri all’equipaggio per situazioni particolari, hanno evitato disastri. Quindi non sottovalutare se qualcosa non ci torna.
E’ sicuro volare su un Boeing?
Boeing ha prodotto migliaia di ottimi aerei. La compagnia aerea più sicura al mondo (per numero di passeggeri senza incidenti mortali) è Ryanair, che vola solo con Boeing 737.
Alcuni anni fa ci furono due incidenti mortali con Boeing 737 Max, che fecero fermare tutti gli aeromobili nel mondo. C’erano problemi tecnici che poi furono risolti.
Attualmente ci sono oltre 1.000 Boeing 787 in servizio presso decine di compagnie aeree, e non ci sono problemi.
Le compagnie aeree low cost sono sicure quanto quelle tradizionali?
La seconda compagnia aerea più sicura al mondo, dopo Ryanair, è EasyJet, altra nota low cost. Sembra che il loro risparmio non sia sulla sicurezza.
Ci sono località del mondo in cui, per gli standard di sicurezza, ci penseresti due volte prima di volare?
Il Nepal è nelle statistiche tra i luoghi con più incidenti. Ma anche lì, si è più sicuri in cielo che sulle strade.
In Iran e Russia, le sanzioni internazionali impediscono che gli aerei vengano mantenuti a livelli adeguati. Le piccole compagnie aeree con velivoli vecchi – come quelle in alcune zone dell’Africa – non ispirano fiducia, soprattutto durante le tempeste tropicali.
L’Unione Europea ha un elenco delle compagnie aeree a cui è vietato volare nel proprio spazio aereo: https://transport.ec.europa.eu/document/download/3195fabb-7575-4db9-85b9-ec5a77b481aa_en?filename=air-safety-list-2025-06-03_en.pdf