
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Comunicato Stampa
Aperto il Bando Caregiver per il 2025
Pordenone, 14/07/2025
A seguito dell’assegnazione al Comune di Pordenone, in qualità di ente gestore dell’Ambito del Noncello, dei relativi fondi regionali pari a 60.711 euro, sono stati aperti i termini del Bando Caregiver per l’anno 2025. La misura prevede l’erogazione di 300 euro per massimo 12 mesi a caregiver familiari residenti in Friuli Venezia Giulia che si prendono cura in ambiente domiciliare di persone residenti nei Comuni dell’Ambito del Noncello (Pordenone, Porcia, Roveredo in Piano, Cordenons, Zoppola).
«Nel quadro dei mutamenti sociodemografici che vedono elevati tassi di invecchiamento della popolazione, con conseguente aumento di cronicità delle malattie e casi di non autosufficienza – specifica l’assessore alle Politiche Sociali e presidente dell’Ambito Guglielmina Cucci – il contributo va nella direzione della valorizzazione del caregiver familiare, della centralità della persona, del ruolo della famiglia e della rete di supporto familiare. La figura del caregiver, che assiste un proprio familiare nell’ambiente domestico, nella vita di relazione, nella mobilità, nelle attività della vita quotidiana, viene riconosciuta quale componente informale della rete di assistenza alla persona e risorsa del sistema integrato dei servizi sociali e sociosanitari. Favorire la domiciliarità significa mettere al centro la persona e ritardare l’istituzionalizzazione, dando respiro al sistema sociosanitario».
È considerato caregiver familiare chi assiste e si prende cura del coniuge, del partner a cui è legato da unione civile o di cui è convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, o di un familiare entro il terzo grado nei casi previsti dalla norma (L.104/1992). Gli assistiti sono persone che, a causa di malattia, infermità o disabilità, non sono autosufficienti e in grado di prendersi cura di sé, e sono riconosciute invalide in quanto bisognose di assistenza globale e continua di lunga durata o sono titolari di indennità di accompagnamento.
La modulistica è reperibile sul sito del Comune di Pordenone nella sezione “Avvisi”.
————————————————–