
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 “L’aggressione agli agenti di polizia avvenuta lo scorso 12 luglio durante
un intervento alla Vucciria è un fatto grave, che non può e non deve
passare sotto silenzio. Esprimo la mia piena solidarietà alle forze
dell’ordine e la più sincera vicinanza all’agente rimasto ferito.
Questo episodio mette in luce le difficoltà quotidiane che affrontano le
forze dell’ordine, soprattutto in contesti dove, oltre alla fuga dei
sospetti, devono fronteggiare l’ostilità di chi ostacola la legalità. È un
segnale chiaro: c’è bisogno di un impegno serio, costante e strutturato per
ristabilire ordine e sicurezza.
Ma la Vucciria non è solo caos e degrado. In questo quartiere vive un’anima
autentica, fatta di cittadini e lavoratori onesti che ogni giorno chiedono
rispetto, regole e protezione. A loro è dedicato il progetto di
riqualificazione di Piazza Caracciolo, affiancato da una presenza costante
delle forze dell’ordine.
Tuttavia, non può esserci rinascita senza legalità. E la legalità si
costruisce giorno per giorno, con scelte coerenti, azioni concrete e
continuità.
Purtroppo, nella serata di ieri, il presidio delle forze dell’ordine è
venuto meno e i residenti hanno vissuto l’ennesima notte difficile. I
giorni precedenti avevano fatto registrare risultati concreti, grazie al
lavoro delle pattuglie in zona, ma l’assenza di ieri ha fatto riemergere un
forte senso di insicurezza.
Capisco bene che, in concomitanza con un evento importante come il Festino
di Santa Rosalia, le risorse siano state limitate e distribuite su più
fronti. Tuttavia, resta il dispiacere per non essere riusciti a garantire
la continuità di una presenza fondamentale per la tranquillità di residenti
e operatori.
I cittadini della Vucciria hanno lo stesso diritto alla sicurezza di ogni
altro palermitano. È ormai evidente che a Palermo la sicurezza non può più
essere considerata un tema secondario, ma una vera e propria emergenza.
Bene ha fatto il Sindaco a rivolgersi al Prefetto e Questore chiedendo un
intervento deciso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Da parte mia, continuerò a sostenere ogni iniziativa utile a garantire
sicurezza, legalità e decoro nella nostra città. Anche se questo richiederà
un impegno personale ancora maggiore”.
Lo ha detto il consigliere comunale, Tiziana D’Alessandro.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo