
(AGENPARL) – Sun 13 July 2025 View this email in your browser (https://mailchi.mp/althearacing.com/comunicato-stampa-althea-racing-post-donington?e=d37a33a83d)
DONINGTON, 13 LUGLIO 2025
** WEEKEND A DUE FACCE PER L’ECOSANTAGATA ALTHEA RACING TEAM SULLO STORICO TRACCIATO DI DONINGTON
————————————————————
Il settimo appuntamento del Campionato Mondiale Supersport 2025, andato in scena sul circuito di Donington Park, si è rivelato un weekend a due facce per l’Ecosantagata Althea Racing Team. I piloti hanno messo in mostra un passo gara solido e costante, in grado di avvicinarsi a quello dei primissimi, ma una qualifica non sfruttata al meglio ha complicato il potenziale risultato finale in entrambe le gare.
Sabato, Leonardo Taccini è stato autore di una gara in rimonta dopo la caduta in qualifica, che lo ha costretto a partire dalla 22ª posizione. Con ritmo e determinazione, è riuscito a chiudere 14°, conquistando due punti importanti. Dall’altra parte del box, Simon Jespersen, scattato dalla 17ª posizione, ha portato a termine una prestazione concreta, risalendo fino all’11ª posizione, rimanendo per lunghi tratti vicino ai riferimenti della top five in termini di passo gara.
La domenica, Taccini ha effettuato un’ottima partenza, riuscendo a guadagnare diverse posizioni nelle prime curve e impostando una rimonta molto promettente. Purtroppo, una caduta nelle fasi iniziali ha interrotto la sua gara. Jespersen, invece, ha confermato la velocità già mostrata, girando su ottimi tempi per tutta la manche, ma ha concluso 16°, in una classifica estremamente compatta che non ha pienamente rispecchiato il potenziale espresso in pista.
Con una griglia affollata di piloti di altissimo livello e distacchi sempre più ridotti, il Campionato Mondiale Supersport 2025 si conferma tra i più competitivi degli ultimi anni. In questo contesto, diventa essenziale sfruttare al massimo ogni dettaglio, in particolare le qualifiche, per concretizzare le buone sensazioni del weekend in risultati ancora più incisivi.
L’Ecosantagata Althea Racing Team tornerà in pista dal 25 al 27 luglio sul moderno tracciato di Balaton Park, in Ungheria, con l’obiettivo di mettere a frutto le indicazioni raccolte a Donington e continuare il percorso di crescita con determinazione e costanza.
The seventh round of the 2025 FIM Supersport World Championship, held at the historic Donington Park circuit, proved to be a weekend of mixed emotions for the Ecosantagata Althea Racing Team. Both riders showed solid and consistent race pace, close to that of the front runners, but a qualifying session that didn’t go as planned limited the team’s overall potential in both races.
On Saturday, Leonardo Taccini delivered a strong comeback ride after a crash in qualifying had forced him to start from 22nd position. With determination and pace, he managed to climb up the ranks and finish in 14th place, securing two important championship points. On the other side of the garage, Simon Jespersen, starting from 17th, completed a solid performance, finishing 11th and staying close to the top-five pace throughout the race.
On Sunday, Taccini got off to an excellent start, gaining several positions in the opening corners and setting up what looked to be a promising comeback. Unfortunately, a crash in the early stages brought his race to an early end. Jespersen once again showed the speed he had demonstrated all weekend, lapping at a strong pace, but ultimately finished 16th in a tightly packed field that didn’t reflect his true potential on track.
With a grid full of top-level riders and increasingly tight margins, the 2025 Supersport World Championship is proving to be one of the most competitive in recent years. In such a context, making the most of every detail—especially qualifying—is crucial to turning strong performances into standout results.
The Ecosantagata Althea Racing Team will return to action from July 25 to 27 at the modern Balaton Park Circuit in Hungary, aiming to build on the progress made at Donington and continue its path of growth with determination and consistency.
“Il fine settimana non è iniziato nel migliore dei modi, ma sono contento di come abbiamo reagito. In gara 1 sono riuscito a rimontare bene, il ritmo era buono e la direzione del lavoro è chiara. In gara 2 avevo delle buone sensazioni e purtroppo una caduta ha compromesso il risultato. Nonostante questo, mi porto a casa buone impressioni per il futuro.”
“The weekend didn’t start in the best way, but I’m happy with how we reacted. In Race 1 I was able to make a good comeback — the pace was strong and the direction of our work is clear. In Race 2 I had good feelings, but unfortunately a crash compromised the result. Still, I’m taking away some positive impressions for the future.”
“Mi sto trovando davvero bene con la moto e sento di avere un buon passo. Sto guidando in modo più efficace e questo è un grande passo avanti per me. La gara di oggi nel complesso non è andata male, ma dobbiamo ancora lavorare su alcuni aspetti strategici. Devo essere un po’ più aggressivo, come fanno altri piloti, e gestire meglio le fasi finali per poter concretizzare tutto il lavoro fatto.”
“I’m feeling really good on the bike and I know I have strong pace. I’m riding more effectively, and that’s a big step forward for me. Today’s race wasn’t bad overall, but we still need to work on some strategic aspects. I need to be a bit more aggressive, like some of the other riders, and manage the final stages of the race better to really make all the work count.”
“È stato un weekend a metà. La gara del sabato ha permesso ad entrambi i piloti di mantenere un passo veloce da top five, ma non sfruttare al meglio le qualifiche ci ha limitato, impedendoci di andare oltre l’11ª e la 14ª posizione. Domenica, Taccini è incappato in una caduta mentre stava cercando di rimontare nelle prime fasi, mentre Jespersen ha mantenuto un ottimo ritmo gara che però non ha trovato riscontro nella classifica finale. Continueremo a lavorare con ottimismo, in particolare per sfruttare al massimo la sessione di qualifica, che in questo campionato così livellato può fare davvero la differenza.”
“It was a mixed weekend. Saturday’s race allowed both riders to maintain a fast pace, good enough for the top five, but not making the most of qualifying limited us, preventing better than 11th and 14th place. On Sunday, Taccini was involved in a crash while trying to recover positions early in the race, while Jespersen kept a strong race pace that, unfortunately, wasn’t reflected in the final result. We’ll keep working with a positive attitude, especially to make the most of qualifying, which can really make a difference in such a closely contested championship.”
============================================================