
(AGENPARL) – Sat 12 July 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
È STATA RIAPERTO IN ANTICIPO IL PONTE SUL VARA A BEVERINO
IN DUE GIORNI SONO STATE INNALZATE TUTTE LE COMPONENTI DEL NUOVO IMPALCATO
SUI LAVORI PROSEGUONO PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CORSIA A VALLE
Anticipata a questo pomeriggio, con tre giorni in meno rispetto al programma prefissato, la riapertura della circolazione lungo la Strada Provinciale n. 17 “Beverino – Bivio Aurelia”, in corrispondenza del ponte sul fiume Vara (da circa 50 m prima lato Cavanella a circa 50 m dopo lato Beverino), in località Cavanella Vara, in comune di Beverino.
Sono infatti state completate con largo anticipo, grazie alla preparazione preventiva del sito di cantiere ed all’organizzazione del lavoro che ha previsto la realizzazione preventiva di molte componenti della infrastruttura, le attività per il nuovo telaio della seconda corsia del ponte sul Vara.
Si tratta del varo del nuovo impalcato della corsia di valle, realizzato a tempo di record grazie all’impiego di una maxi autogrù da 60 tonnellate che ha raggiunto l’area di cantiere all’interno del letto del fiume Vara. Quello in essere un, infatti, un complesso programma di ricostruzione del ponte di Cavanella Vara nel comune di Beverino, che richiede di lavorare, per le fasi più delicate, all’interno dell’alveo del fiume con tutte le difficoltà che ne consegue.
Quella che si è svolta in questi giorni è una fase fondamentale dell’intero intervento, necessaria quindi per l’avvio dell’attività di completamento dell’opera di manutenzione straordinaria che ha interessato questa importante infrastruttura viaria. Per svilupparla è stato necessario un complesso intervento tecnico, in un sito di cantiere delicato che in gran parte è condizionato dallo stato del fiume Vara, diretto dalla Provincia e finanziato da Regione Liguria.
Dopo la costruzione ed il completamento prima dell’impalcato e poi della nuova corsia di monte, ora i tecnici hanno posato le componenti necessarie alla realizzazione dell’impalcato, con il cosiddetto varo, di quella che sarà la corsia di valle. Una volta saldate le varie componenti ora fissate, seguirà la realizzazione della sede stradale vera e propria, con la posa del fondo e, successivamente, dell’asfalto.
Al termine degli interventi il nuovo ponte sul Vara avrà una doppia struttura con un oggettivo miglioramento della sede stradale.
Sulle evidenti difficoltà di realizzare un simile cantiere facile, dentro il fiume, si era soffermato spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchin, ribadendo il ringraziamento al servizio tecnico dell’ente e ricordando che l’obiettivo è quello di avere il ponte regolarmente aperto entro la fine dell’anno.
Attenzione sull’intervento anche da parte del Sindaco di Beverino Marco Cosini che ha evidenziato il ruolo del comune quale stimolo nella sinergia tra la Provincia e la Regione Liguria.
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone, negli scorsi giorno, aveva ricordato l’importanza dell’opera realizzata dalla Provincia e finanziato dalla Regione con un impegno complessivo di 4 milioni di euro.
NOTA TECNICA