
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 1662 DEL 07/07/2025
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO:
ORDINANZA DI VIABILITA’ PER LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE ALBERATURE
DELLA CITTA’ E MESSA IN SICUREZZA NEL VIALE MERELLO, TRATTO INTERSEZIONE
VIA IS MAGLIAS – PIAZZA D’ARMI.
IL D I R I G E N T E
VISTA la richiesta dell Servizio parchi, verde e gestione faunistica prot. 199325/2025 del 03/07/2025 per l’emissione
di Ordinanza per lavori di manutenzione e messa in sicurezza mediante interventi di potatura delle alberature nel
viale Merello, tratto intersezione via Is Maglias – piazza D’Armi:
VISTA la necessità di eseguire in sicurezza i lavori mediante opportune procedure operative previste dalla vigente
normativa in materia;
ATTESO che le ditte dovranno operare nella sede stradale per cui occorre chiudere alla circolazione il tratto
interessato dai lavori;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche e integrazioni.
VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R n. 495 del
16/12/1992 del 16/12/1992 successive modifiche e integrazioni.
ORDINA
dal giorno 14 luglio 2025 al giorno 19 luglio 2025, nella fascia oraria dalle ore 6:45 alle ore 13:00 nel VIALE
MERELLO, tratto compreso tra intersezione via Is Maglias e piazza D’Armi:
– la chiusura alla circolazione veicolare, eccetto i mezzi dell’impresa esecutrice dei lavori,
– l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, eccetto i mezzi dell’impresa esecutrice dei
lavori:
Deve essere garantito
dell’Esecuzione.
il transito in sicurezza dei pedoni secondo le disposizioni impartite dal Direttore
La presente ordinanza sarà resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica secondo le norme
previste dal Nuovo Codice della Strada, emanato con D.L.vo 30/04/92 n° 285, del relativo Regolamento e dal
Decreto Ministeriale 10/07/2002.
La presente ordinanza è altresì resa pubblica mediante affissione all’Albo pretorio del Comune.
La segnaletica in attuazione della presente Ordinanza sarà fornita e posta in opera a cura e spese della ditta
SANTAMARIA Srl, con sede in Via G. Marconi 3 – 20900 Monza.
La segnaletica di divieto di sosta sarà posta in opera a cura e spese della ditta SANTAMARIA Srl, la quale dovrà dare
Alla comunicazione di avvenuto posizionamento della segnaletica, dovrà essere allegato l’apposito modulo
“richiesta verifica posizionamento segnaletica” debitamente compilato in tutte le sue parti disponibile presso il
portale istituzionale del Comune di Cagliari all’indirizzo:
https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/richiesta_verifica_posizionamento_segnaletica?contentId=SRV10346
Tutta la segnaletica dovrà essere conforme a quanto previsto dal Codice della Strada e dal Decreto Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, e dovrà essere apposta e mantenuta costantemente in efficienza
dalla ditte SANTAMARIA Srl – 20900 MONZA (MB) – Via Marconi 3.
L’impresa, nel corso dei lavori dovrà operare nel rispetto del vigente Codice della Strada, del relativo Regolamento
segnalamento temporaneo, del Decreto Interministeriale del 22/01/2019 recante i Criteri minimi per la posa, il
mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si
svolgono in presenza di traffico veicolare; nonché del proprio Piano Operativo di Sicurezza e del PSC.
Copia della presente Ordinanza deve essere trasmessa al CSE.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro il
termine di 60 gg. a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del Comune, ed il
ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa data.
Il Dirigente
Pillosu Evandro / ArubaPEC S.p.A.