
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 MAX PAIELLA in “A RUOTA LIBERA”
Sensi d’Estate 2025
Mercoledì 16 luglio ore 21:30 – Ancona Corte della Mole VanvitellianaIngresso libero fino ad esaurimento posti.
ANCONA – Riparte la rassegna estiva “Sensi d’Estate” organizzata dal Museo Tattile Statale Omero presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona e giunta alla sua ventiquattresima edizione.
SPETTACOLO
Mercoledì 16 luglio alle ore 21:30 apre la rassegna Sensi d’Estate un grande nome della comicità italiana: Max Paiella.
L’artista, celebre per le sue irresistibili imitazioni nel programma cult Il Ruggito del Coniglio di Rai Radio 2, porterà in scena il suo spettacolo più personale: A ruota libera. Sarà una serata unica, in cui comicità, musica, attualità e un pizzico di follia si fondono in un mix travolgente.
Musicista, comico, attore e autore, Paiella possiede uno stile inconfondibile, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo.
Come un moderno cantastorie, si muove tra note, parole e canzoni dando voce a un caleidoscopio di personaggi: Vinicius Du Marones, Demetrios Parakulis, Fata Paiella, il Rumeno di Tintoria, Nikolay Tekorkov, i Fratelli Cannone, Mitico Thor Ranucci e molti altri.
In A ruota libera, le melodie delle canzoni più in voga si intrecciano con la sua comicità brillante e tagliente, dando vita a una performance che va oltre il semplice intrattenimento, per diventare uno sguardo ironico e acuto sul nostro tempo.
IL MUSEO
Durante le serate di Sensi d’Estate, la Collezione Design è aperta e visitabile gratuitamente dalle 21:00 alle 24:00. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Invece, la collezione del Museo Omero e la mostra “L’ombra vede” di Enzo Cucchi sono aperti con orario estivo dal martedì al sabato 17:00 – 20:00 e la domenica 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00.
Alla Sala Vanvitelli della Mole è ospitata la mostra “Cutini. Canto delle stagioni” dal 18 luglio al 30 settembre, aperta dal martedì alla domenica con orario 17:00 – 21:00. Reciprocità di ingresso ridotto tra le due mostre.
INFO E PRENOTAZIONI
In caso di maltempo, gli spettacoli si tengono presso l’auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole, ad eccezione dello spettacolo del 3 settembre, che viene annullato.
La rassegna Sensi d’Estate 2025 è realizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il Comune di Ancona, Ancona Servizi, Opera Società Cooperativa, Associazione “Per il Museo Tattile Statale Omero” ODV-ETS e con il supporto dei volontari del Servizio Civile Universale.
Come gli anni scorsi il pubblico potrà sostenere l’Associazione “Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS”.
I proprietari dei cani devono sempre tenere al guinzaglio l’amico a quattro zampe e avere a disposizione la museruola da far indossare se necessario. Ovviamente sono ammessi i cani guida.