
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 COMUNICATO STAMPA
SCUOLA BALZANI, PRATELLI-FANNUNZA: INTERVENTI IN PARTENZA E PIENA TUTELA DELLA CONTINUITÀ EDUCATIVA
Roma, 10 luglio 2025 – “Siamo a lavoro fin dalle primissime ore e in grande sinergia per impegnare le risorse e iniziare i lavori di ripristino dei locali nel più breve tempo possibile”. A dichiararlo sono Claudia Pratelli e Cecilia Fannunza, rispettivamente assessora alla scuola di Roma Capitale e del Municipio V, in merito alla situazione della scuola di via Romolo Balzani, resa inagibile dall’esplosione avvenuta venerdì scorso in via dei Gordiani.
“Ad ogni modo – proseguono le assessore- è prioritario che a settembre sia garantita la piena continuità educativa per tutte le bambine e i bambini attualmente iscritti. A questo scopo sono state già individuate, di concerto con la dirigente scolastica e la coordinatrice pedagogica, le strutture più idonee, per distanza e tipologia, ad accogliere le classi, sia della scuola dell’Infanzia comunale “Il Piccolo Principe“, sia delle scuole d’infanzia statale e primaria “Romolo Balzani”. Già ieri le scelte sono state condivise con il Consiglio d’istituto, con il collegio docenti dell’Ic Simonetta Salacone e con il Consiglio della scuola dell’infanzia Piccolo Principe”.
“I 75 bambine e bambini iscritti al Piccolo Principe verranno, quindi, temporaneamente ospitati presso la scuola dell’infanzia “Il Sole”, in via di Centocelle 236, con accesso anche da via dei Rufi 40. Le dieci classi della scuola d’infanzia statale e primaria “Romolo Balzani” verranno invece ospitati: i 62 bambini/e della scuola infanzia presso la scuola infanzia comunale “Fausto Cecconi “ con entrata autonoma;
i bambini/e di prima, seconda e terza classe presso la scuola primaria Iqbal Masiq;
i bambini/e di quarta e quinta classe presso la scuola primaria di 2° grado Rosa Parks.
E’ bene precisare che ogni gruppo classe manterrà la propria sezione, le proprie insegnanti e i propri compagni, così da garantire stabilità e continuità nel percorso educativo.
Inoltre, sempre con l’obiettivo di rendere più agevole possibile questa fase di transizione, sarà attivato, per l’entrata e per l’uscita, un servizio di scuolabus dedicato, con partenza dalla zona di via Balzani (la posizione esatta della fermata sarà comunicata a breve) e previsti interventi di piccola manutenzione nelle scuole ospitanti, adeguamento degli spazi e predisposizione degli arredi.
Restiamo naturalmente a disposizione delle cittadine e dei cittadini, anche con la calendarizzazione di incontri con i genitori e le insegnanti interessati per i necessari aggiornamenti e rispondere ad ogni eventuale domanda”. Hanno poi concluso le assessore.