
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Pnrr e Terzo settore: erogazioni a rilento per le misure sociali
Il rapporto Forum Terzo Settore-Openpolis sarà presentato oggi alle 15, presso la Sala Capranichetta a Roma: passi avanti nella reperibilità dei dati ma è ancora scarso il coinvolgimento del Terzo settore. Tempi stretti per la realizzazione degli interventi, in particolare su ambiente e soggetti vulnerabili
Roma, 10 lug – A un anno dalla conclusione del Pnrr, l’Italia ha incassato, al 31 maggio 2025, 122 miliardi di euro di risorse europee (su 194,4 miliardi totali) e vede attualmente attivi oltre 284mila progetti. La clausola che prevede di destinare al Mezzogiorno almeno il 40% delle risorse Pnrr è sinora sostanzialmente rispettata (39,8%), ma i dati sulla spesa effettiva mostrano un’Italia a due velocità, con il risultato migliore del Veneto, che ha visto erogati il 35% dei fondi assegnati, e quello peggiore della Calabria che si ferma al 13%.
Sono alcuni dei numeri generali che definiscono il quadro, a luci e ombre, del Pnrr, secondo il report “Il Pnrr a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore”, realizzato dal Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis e che sarà presentato oggi alle 15 presso la Sala Capranichetta, in Piazza Monte Citorio a Roma.
L’analisi evidenzia, per la prima volta dall’inizio del monitoraggio, passi avanti sul piano della trasparenza sull’attuazione del Pnrr. Ma, nonostante questo, rimangono importanti criticità nella reperibilità o nell’aggiornamento dei dati che, in aggiunta al fatto che una parte delle risorse deve ancora essere assegnata, fanno sì che non siano ancora disponibili informazioni di dettaglio relativi a 32,6 miliardi di investimenti. Il rapporto del Forum Terzo Settore e Openpolis si concentra anche quest’anno sulle misure di interesse per il Terzo settore: più nello specifico, sui 58 investimenti economici che prevedono un totale di 28 miliardi da destinare alla realizzazione di progetti. Di questi, solo 7 miliardi circa (24,5%) sono stati complessivamente erogati: se gli interventi riguardanti il servizio civile universale e le strutture sanitarie di prossimità territoriale hanno visto la quasi completa erogazione, le misure fanalino di coda riguardano l’ambiente (la percentuale di avanzamento finanziario è all’11,8%), il sostegno alle persone vulnerabili (7,5%) e la parità di genere (4,7%). Per quanto attiene il coinvolgimento degli Enti di Terzo Settore (ETS), sono oltre 4mila i progetti che li prevedono a vario titolo (da aggiudicatari delle gare, a soggetti coinvolti nei progetti) per un totale di 3,1 miliardi di euro (poco più dell’1,8% del totale delle risorse Pnrr allocate). Gli ETS risultano maggiormente protagonisti nell’ambito del sostegno alle persone vulnerabili, delle politiche attive del lavoro e dell’istruzione. Più in dettaglio, gli interventi per cui si è scelto di attivare la co-progettazione con il Terzo settore sono 173.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Forum Terzo Settore.
QUI il programma (pdf)
Soci del Forum Nazionale del Terzo Settore ETS:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia ETS | ADA | ADICONSUM | ADOC | AGCI Imprese sociali | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AIPD | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO | ANCOS | ANFFAS | ANFN | ANMIC | ANMIL | ANOLF | ANPAS | ANPI | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI | CITTADINANZATTIVA | CNCA | CNESC | CNGEI | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn | CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | Fairtrade Italia | Federazione Nazionale Società di San Vincenzo de Paoli ODV Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | Gruppo di Volontariato Vincenziano – AIC Italia | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori | MSP-Movimento Sportivo Popolare Italia | OPES | Parent Project | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Rete delle Culture | Salesiani per il sociale | SLOW Food | U.Di.Con | U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM | UISP | Uneba | Uniamo | UNIAT | UNPLI | VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF | Fondazione Impresasensibile ETS
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Via Aniene 14- 00198 ROMA