
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Contratti. Cisl Fp, bene firma su ipotesi CCNL della PCM. Ora colmiamo i
ritardi
Roma, 10 luglio – “La Cisl Fp esprime soddisfazione per la sottoscrizione
dell’ipotesi di CCNL del personale del comparto della PCM 2019-2021 che
consente di recuperare, anche se solo in parte, il grande ritardo
accumulato nel tempo”.
Lo dichiara, in una nota stampa, la segreteria nazionale della Cisl
Funzione Pubblica a margine della sottoscrizione del nuovo contratto
collettivo nazionale di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della
presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Le novità contenute nell’ipotesi contrattuale sono positive – proseguono –
e consentono di creare maggiori possibilità di progressione verticale e di
progressione per i dipendenti, aumentando il numero di posizioni economiche
alle quali si può accedere in ciascuna categoria. Gran parte delle risorse
contrattuali disponibili sono state destinate all’incremento dello
stipendio tabellare per sostenere al meglio il potere di acquisto delle
retribuzioni. Vengono rafforzate le relazioni sindacali e introdotte nuove
norme che possono migliorare le tutele normative con l’incremento delle ore
per il diritto allo studio del personale disabile e la possibilità di
adottare, da parte dell’amministrazione, politiche e strumenti di age
management, sostegno alla genitorialità e inclusione delle persone con
disabilità”.
“Ora ci aspettiamo che l’amministrazione faccia la propria parte per
consentire di recuperare il ritardo accumulato, attraverso una rapida
accelerazione dei percorsi relativi alle tornate contrattuali 2022-2024 e
2025-2027, così come è auspicabile innovare l’organizzazione del lavoro e i
servizi anche puntando sul rafforzamento dei processi di digitalizzazione e
sull’accesso al lavoro agile”, conclude la segreteria CISL FP.
…………………………………………………..
CISL FUNZIONE PUBBLICA NAZIONALE
Portavoce del Segretario Generale
X @guidobachetti
In ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le