
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Link per scaricare video di repertorio: https://we.tl/t-6SfP8RP1Or
LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
DINTESA CON LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA, CARABINIERI
ESEGUONO UNORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN
25ENNE GRAVEMENTE INIDIZIATO DI 17 EPISODI DI TRUFFE AD ANZIANI.
ROMA Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della
Stazione di Roma Porta Portese hanno dato esecuzione, ad Arzano (NA), a
unordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dal
Tribunale Ordinario di Roma Ufficio GIP, nei confronti di un 25enne di
Napoli, gravemente indiziato per i reati di estorsione aggravata, truffa
aggravata, furto in abitazione, sostituzione di persona e circonvenzione di
persona incapace in danno di anziani, per un totale di 17 episodi delittuosi
avvenuti nella città di Roma, dal mese di gennaio al mese di febbraio 2023,
nei confronti di altrettante vittime.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma e avviate nel
mese di febbraio 2023 (a seguito della denuncia di una delle vittime) e
conclusesi nel mese di gennaio 2024, attraverso lacquisizione dei dati di
traffico telefonico e telematico, delle immagini dei sistemi di
videosorveglianza, (in prossimità delle abitazioni delle vittime),
interpolate con le attività di controllo del territorio ed i riconoscimenti
fotografici da parte delle vittime hanno consentito di raccogliere gravi
elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico
dellindagato negli episodi delittuosi contestati.
In particolare, attraverso un collaudato modus operandi, lindagato,
utilizzando vari espedienti tra cui quello del finto nipote in difficoltà
economiche per pagamenti insoluti o a seguito di incidente stradale, del
finto operatore dellufficio postale carpiva la fiducia e disponibilità
delle vittime, tutte persone anziane di età compresa tra i 75 e 91 anni e
spesso con patologie e in condizioni fisiche che ne limitavano la capacità
di reagire e respingere le richieste dei truffatori, sintroduceva in casa,
facendosi consegnare denaro e gioielli.
Nel corso dellindagine è stata effettuata anche una perquisizione presso
labitazione dellindagato, ove è stato sequestrato il telefono cellulare
dal quale sono emersi, a seguito dellanalisi dei dati in esso contenuti,
una serie di riferimenti (foto di gioielli e percorsi effettuati) che hanno
confermato l’ipotesi del coinvolgimento dellindagato in alcuni degli
episodi di truffa contestati. In totale lindagine ha consentito di
ricostruire e documentare un volume daffari illecito tra i 300.000 ed i
400.000 euro.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari,
lindagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di
colpevolezza con sentenza definitiva.
100725
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma