
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO IMPALCATO DELLA CORSIA DI VALLE PER IL PONTE DI CAVANELLA VARA
INIZIA UNA FASE FONDAMENTALE PER IL COMPLESSO INTERVENTO SVILUPPATO DALLA PROVINCIA CON FINANZIAMENTO DELLA REGIONE
L’INFRASTRUTTURA LUNGO LA STRADA PROVINCIALE N. 17 “BEVERINO – BIVIO AURELIA” È UNA DELLE OPERE CHIAVE PER LA VIABILITÀ SPEZZINA
È in fase di completamento, con l’intervento di varo del nuovo impalcato della corsia di valle, grazie all’impiego di una maxi autogrù da 60 tonnellate che ha raggiunto l’area di cantiere all’interno del letto del fiume Vara, il complesso programma di ricostruzione del ponte di Cavanella Vara nel comune di Beverino.
Si tratta di una fase fondamentale dell’intero intervento, necessaria quindi per l’avvio dell’attività di completamento dell’opera di manutenzione straordinaria che ha interessato questa importante infrastruttura viaria e che ha richiesto la gestione di un complesso intervento tecnico, in un sito di cantiere delicato che in gran parte è condizionato dallo stato del fiume Vara, diretto dalla Provincia e finanziato da Regione Liguria.
Dopo la costruzione ed il completamento prima dell’impalcato e poi della nuova corsia di monte, ora i tecnici stanno operando per la realizzazione dell’impalcato, con il cosiddetto varo, della corsia di valle, a cui seguirà la realizzazione della sede stradale vera e propria, con la posa del fondo e, successivamente, dell’asfalto.
Al termine degli interventi il nuovo ponte sul Vara avrà una doppia struttura con un oggettivo miglioramento della sede stradale.
“Siamo entrati nella fase finale di un intervento indispensabile per l’intera viabilità provinciale. Quest’opera rientra nel complesso progetto di messa in sicurezza dei ponti lungo le nostre strade, recuperando un ritardo a causa di tutti i mancati investimenti che vi sono stati negli anni passati. Non è un cantiere facile, siamo ad operare dentro il fiume, ma per questo è stato necessario impegnarci maggiormente grazie al nostro servizio tecnico che in questi mesi ha risolto situazioni complesse _ spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini _ Oggi stiamo costruendo la struttura della corsia di valle, sfruttando al meglio questo periodo e realizzando tutti gli accorgimenti per diminuire i tempi di intervento. Il fatto di aver già costruito i pezzi dell’impalcato che oggi sono issati e che in pochi giorni saranno una struttura unica è stato un passaggio fondamentale. Entro la fine dell’anno avremo la corsia completata.
La sinergia con il Comune di Beverino e con Regione Liguria che ha garantito i fondi, sono un esempio virtuoso che ha consentito di gestire una delle opere più complesse nel programma di messa in sicurezza delle infrastrutture prioritarie per la rete stradale spezzina”.
“Quello di oggi è un passo avanti molto importante con l’avvio dei lavori per il nuovo impalcato di questa infrastruttura strategica per il territorio – dichiara l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone -. Nonostante i lavori abbiano richiesto purtroppo più tempo del previsto, a causa delle condizioni del Vara, oggi stiamo procedendo spediti per arrivare alla conclusione dell’intervento entro la fine dell’anno. È un buon risultato, frutto della collaborazione tra la Provincia, cui fanno capo i lavori, la Regione, che ha finanziato l’opera con un impegno complessivo di 4 milioni di euro, e il Comune. Continuiamo a lavorare per potenziare le nostre infrastrutture, rendendole moderne e sicure per tutti i cittadini”.
Sino al giorno 15 luglio si rende necessaria la sospensione della circolazione veicolare e pedonale lungo la strada provinciale n. 17 “Beverino – bivio Aurelia”, in corrispondenza del ponte sul fiume Vara, in località Cavanella Vara, nel comune di Beverino, proprio per la realizzazione dell’impalcato del ponte in costruzione.
Una volta realizzato il montaggio dell’impalcato sarà riaperta la circolazione veicolare e pedonale lungo la Strada Provinciale SP17 “Beverino – Bivio Aurelia”, sempre a senso unico alternato lungo la sola corsia a monte che è già completata ed operativa, mantenendo comunque i vincoli dati dalla presenza del cantiere, il tutto per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.
NOTA TECNICA
La scelta di intervenire con un programma manutentivo così complesso per un ponte strategico come questo si era resa necessaria ai fini di garantire la sicurezza dei cittadini a seguito di una verifica strutturale periodica disposta dalla Provincia. Durante i controlli programmati si erano evidenziate anomalie strutturali che avevano reso necessario chiudere il transito lungo la SP17. A seguito di quel primo intervento precauzionale l’Ente aveva immediatamente sviluppato un programma di manutenzione che prevedeva la quasi completa ricostruzione dell’infrastruttura ed una parziale riapertura al traffico con importanti limitazioni. Quello per la ricostruzione del ponte è un programma molto complesso, anche per il sito in cui viene svolto, realizzato grazie ai fondi stanziati da Regione Liguria.
In questa fase i tempi, per arrivare alla chiusura dell’opera, saranno molto più rapidi per il fatto che tutte le componenti da installare sul ponte, per realizzare entrambi gli impalcati, sono state già realizzate e devono essere solo collocate.
Strategica, al fine di garantire la circolazione lungo la SP17, anche se a senso unico alternato, è stata la scelta di ricostruire il ponte con due interventi distinti: prima la corsia di monte e poi quella di valle. Questo ha consentito di lasciare fruibile al traffico una delle due corsie e ciò garantirà di avere un passaggio fruibile sino al termine definitivo delle opere.
Il Settore tecnico della Provincia della Spezia ha sempre operato in stretto contatto con il Comune di Beverino, incontrando più volte gli amministratori ed i rappresentanti delegati delle associazioni locali del territorio o di categoria.
Per l’Ente questo è un intervento strategico e prioritario per l’entroterra spezzino che rientra nel programma di manutenzioni straordinarie che, come Provincia, negli ultimi anni è stato portato avanti su tutti i 550 chilometri della rete stradale di competenza.
Opere in corso sul ponte di Cavanella Vara: manutenzione generale con la sostituzione completa dell’impalcato.
Ponte lungo la SP17 Comune di Beverino- loc. Cavanella Vara
Intervento Affidato a Ditta Agnese Costruzioni Srl – Finanziamento Regione Liguria.
Il ponte che ha una lunghezza di 166 metri ed una sezione laterale di 11 metri, ha subito una completa ricostruzione del piano superiore, con un intervento complessivo che, al termine, garantirà una piena riapertura senza limitazioni veicolari in entrambe le corsie. Le fasi delle lavorazioni sono state programmate per limitare al minimo indispensabile la completa chiusura del tratto viario, il tutto con gran parte delle opere che si svolgeranno attraverso l’attivazione di un senso unico alternato durante lo sviluppo dei lavori.