
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 (ACON) Trieste, 10 lug – “Crescita, sviluppo e investimenti sul
fronte delle imprese e delle aziende. Contestualmente, una grande
attenzione alla coesione sociale, con risposte concrete e risorse
importanti per non lasciare indietro nessuno e, in particolare,
per garantire agli anziani in difficolt? soluzioni rispettose
della dignit? personale. La manovra di assestamento di bilancio
discussa e approvata oggi dalla I Commissione integrata
costituisce un intervento mirato e solido che, nel solco della
stabilit? dei conti pubblici, continua ad accompagnare la
comunit? del Friuli Venezia Giulia verso un orizzonte di
innovazione e di crescita”.
Lo dichiara in una nota Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza
Italia in Consiglio regionale, a margine dell’approvazione in I
Commissione del disegno di legge di assestamento di bilancio
2025-27, che sar? discusso in Aula nelle prossime settimane.
“La manovra – prosegue Cabibbo – rafforza l’azione della Giunta
Fedriga, confermando l’attenzione a settori strategici come le
infrastrutture, il sostegno alle imprese, il lavoro e la coesione
sociale. Importanti anche le risorse destinate alla sanit? e agli
enti locali, con l’obiettivo di garantire servizi pi? efficienti
e di qualit? per tutti i cittadini”.
“L’Assestamento assegna circa 150 milioni di euro a favore del
tessuto produttivo del Friuli Venezia Giulia, di cui 40 al Fondo
di rotazione per le iniziative economiche (Frie). ? una scelta
strategica, che conferma la volont? di sostenere in modo
tangibile le imprese, l’artigianato, i distretti industriali e i
processi di innovazione. Parliamo – aggiunge il consigliere – di
risorse che andranno a rafforzare la competitivit? del nostro
sistema economico, favorendo l’accesso al credito agevolato, gli
investimenti in tecnologia e la transizione energetica. Una
risposta concreta alle sfide del presente, in linea con la nostra
visione di uno sviluppo sostenibile e orientato alla crescita,
pur in un quadro geopolitico ed economico ancora incerto a
livello internazionale”.
Un passaggio significativo per il forzista riguarda, inoltre, il
tema dell’abitare: “Tra i diversi interventi, spiccano i fondi
per promuovere modelli abitativi innovativi come il cohousing e
le abitazioni inclusive, strumenti che rispondono a nuovi bisogni
sociali e che contribuiscono a costruire comunit? pi? solidali e
integrate, guardando a un futuro in cui la popolazione sar?
sempre pi? anziana. Forza Italia considera questi investimenti
una leva concreta di modernizzazione del welfare regionale, volto
sempre pi? al sociale e sostiene questo investimento da 10
milioni di euro complessivamente”.
“Con questa manovra – conclude Cabibbo – confermiamo il nostro
impegno per una Regione che cresce, innova e guarda al futuro,
con equilibrio e visione”.
ACON/COM/rcm
101406 LUG 25