
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
PIAZZA DEI MIRTI – CONTROLLI DEI CARABINIERI A CENTOCELLE, ANCHE SULLA
SICUREZZA ALIMENTARE DEI CITTADINI. TRE PERSONE DENUNCIATE E 10 SANZIONATE
IN VIA AMMINISTRATIVA.
ROMA I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto di
altri militari della Compagnia Roma Casilina, del Nucleo Radiomobile di
Roma, del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma e del personale della Polizia
Roma Capitale, hanno svolto un servizio coordinato di controllo
straordinario del territorio nel quartiere Centocelle, finalizzato alla
prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa con particolare
riferimento alle aree della movida, seguendo le linee strategiche indicate
dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nellambito del
Comitato Provinciale per lordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio dellattività è di tre persone denunciate alla Procura della
Repubblica e 10 sanzionate in via amministrativa.
Nello specifico, una 24enne romena è stata denunciata dai militari, poiché
sorpresa in strada mentre si prostituiva con abbigliamento succinto e in
prossimità di aree frequentate da minori.
Subito dopo invece, unaltra donna che si prostituisce, di 35 anni anchessa
romena è stata sorpresa in compagnia di un uomo di 39 anni della Costa
DAvorio, mentre consumavano un rapporto sessuale allinterno del parco
Madre Teresa di Calcutta e in prossimità di aree frequentate da minori.
Pertanto per questo motivo entrambi sono stati denunciati dai Carabinieri.
Durante lattività, particolare attenzione è stata rivolta ai controlli
presso alcune attività commerciali presenti in piazza dei Mirti, via dei
Platani, via delle Giunchiglie e via Tor de Schiavi, con lobiettivo di
tutelare la sicurezza alimentare dei consumatori.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno sanzionato in via
amministrativa, i titolari di otto attività commerciali dove sono state
rilevate irregolarità per la violazione del divieto di commercializzazione
di buste di plastica con il conseguente sequestro di quasi 5 kg di buste di
plastica, per mancata predisposizione dei contenitori per la raccolta
differenziata e presenza di contenitore privo di coperchio apribile a
pedale, per conferimento rifiuti in modo non differenziato conferimento
frazione umida unitamente ad altri rifiuti in sacchi non compostabili,
mancata iscrizione al consorzio di oli esausti, per mancanza precursori
alcoltest, mancanza catene luminose sul fabbricato, per mancanza cartello
orario apertura e chiusura, per mancanza tabella prezzi, utilizzo sacchi
neri per rifiuto indifferenziato, per mancanza cartello divieto di fumo non
visibile, per mancanza segnalazione prodotti surgelati nel menù, per una
multa complessiva di circa 29.000 euro.
Infine, due persone sono state segnalate al Prefetto e sanzionate in via
amministrativa, in quanto sorprese con modiche quantità per uso personale di
sostanze stupefacenti del tipo hashish.
Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 86 persone, controllato
189 veicoli, e elevato 7 verbali al codice della strada per un importo
complessivo di 4.243 euro.
090725
____________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma