
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 *Rosano, Noi albergatori Siracusa: «L’assessore alla Cultura e al Turismo,
Fabio Granata, si dimette, cosa succede a Palazzo Vermexio?»*
*Siracusa, 9 luglio 2025 -* «Mentre stavamo elaborando i dati statistici
sull’andamento turistico del primo semestre di quest’anno, che diffonderemo
nei prossimi giorni, una luce sinistra, pari a un fulmine a ciel sereno,
diffonde le dimissioni di Fabio Granata. Eraclito sosteneva che: “il
fulmine governa ogni cosa”. È del tutto evidente che il chiarore del
bagliore subitaneo della saetta abbia aperto uno squarcio all’interno della
governance della nostra città. Il clima di trasformismo, generato dal
cambio casacca di molti consiglieri comunali sta logorando la fiducia della
cittadinanza. E con essa precipita la speranza che la nostra città instradi
gli investimenti necessari e le riforme strutturali per generare un turismo
sostenibile, attraverso progetti di ampio respiro quali: viabilità,
trasporti, parcheggi, igiene urbana». Così Giuseppe Rosano, presidente di
Noi albergatori Siracusa, che prosegue: «Con l’assessore Granata non
abbiamo avuto (sempre) un costante feeling, tuttavia riconosciamo che,
grazie alle sue esperienze, all’elevata vivacità culturale, attraverso
azioni specifiche, Siracusa è riuscita a trainare movimenti turistici di
alta qualità, per partecipazione culturale e attrattività. A Granata va
inoltre accreditato di aver saputo esportare l’unicità del patrimonio
culturale della nostra città, particolarmente apprezzato soprattutto fra i
viaggiatori provenienti dall’estero. Per esempio, il richiamo del ventesimo
anniversario del riconoscimento Unesco ha inciso molto sulla crescita dei
flussi turistici in città. E poi la diversità e la pluralità degli
interventi promossi da Granata ha pure prodotto un costante miglioramento
dell’offerta turistica, procreando modelli di innovazione sociale ed
economica che hanno determinato la creazione di nuovi posti di lavoro
soprattutto giovanili. La lista è lunga e lui stesso, Granata, ricorda