
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 *Bonus Covid, Lopalco (Pd): “Ingiustizia intollerabile la negazione del
bonus Covid agli operatori dell’Ospedale Panico di Tricase. La politica
mantenga le promesse e dia risposte concrete”*
Ho seguito con profonda attenzione e con non poca amarezza le audizioni
odierne in III Commissione sulla vertenza dei lavoratori dell’Ospedale
Cardinale Panico di Tricase e devo ribadire con forza che trovo
inaccettabile l’esclusione di questi lavoratori da un riconoscimento
doveroso: il bonus covid. Lo dico non solo da Consigliere regionale, ma
soprattutto da persona che, all’epoca della pandemia, ricopriva il ruolo di
Assessore alla Sanità e che ha vissuto in prima persona la drammatica
emergenza e l’impegno straordinario di ogni singolo operatore.
Ricordo perfettamente le promesse, le rassicurazioni che venivano date a
tutti coloro che erano in trincea. Il Presidente Emiliano, la Regione
intera, si erano impegnati a sostenere indistintamente chiunque fosse stato
in prima linea. E i lavoratori dell’Ospedale di Tricase, pur essendo parte
di un ente ecclesiastico, erano e sono tutt’ora parte integrante e
fondamentale della nostra rete sanitaria regionale. Hanno affrontato lo
stesso virus, gli stessi turni massacranti, gli stessi rischi per la
propria salute e per quella dei propri cari, esattamente come i colleghi
degli ospedali pubblici. Non c’era e non c’è ragione per questa disparità
di trattamento.
La mancata erogazione del bonus, dovuta a un mero cavillo burocratico
legato alla natura giuridica dell’ente, rappresenta non solo un’ingiustizia
economica ma anche una ferita morale per chi ha dato tutto. Non possiamo
permettere che la burocrazia prevalga sul buon senso e sulla gratitudine.
Queste donne e questi uomini hanno dimostrato un coraggio e una dedizione
esemplari. La politica ha il dovere di dare seguito alle promesse fatte e
di sanare questa iniquità. Auspico che venga trovata quanto prima una
soluzione per riconoscere a questi lavoratori, sotto qualsiasi formula
contrattuale, il bonus che meritano, perché la fiducia nelle istituzioni
passa anche e soprattutto attraverso il mantenimento degli impegni presi,
specialmente nei confronti di chi ha servito la comunità nei momenti più
difficili.
Bari, 9 luglio 2025 Pier
Luigi Lopalco
Consigliere regionale Pd