
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 Umbria Jazz, anche il centro storico di Perugia “entra in scena”: il programma delle iniziative
Vetrine creative, menù a tema, negozi aperti di sera e animazioni di strada: il progetto sperimentale di Confcommercio Perugia e Perugia in Centro accompagna Umbria Jazz 2025
In occasione di Umbria Jazz 2025, il centro storico di Perugia si prepara a vivere un’esperienza nuova: grazie a un progetto promosso da Confcommercio Perugia e comprensorio, in collaborazione con il Consorzio Perugia in Centro, commercianti e ristoratori saranno protagonisti di quattro iniziative sperimentali pensate per accompagnare il festival con l’energia delle attività locali.
Un’idea nata con l’obiettivo di valorizzare il cuore della città durante uno degli eventi culturali più importanti dell’anno, rafforzando il legame tra il tessuto economico urbano e il grande pubblico di Umbria Jazz.
Un progetto condiviso per una città più viva
“Con questo progetto – spiega Michele Biselli, presidente di Confcommercio Perugia e comprensorio – vogliamo sperimentare un nuovo modo di vivere il centro durante Umbria Jazz, coinvolgendo attivamente le imprese e rafforzando il legame tra città, eventi e attività economiche. È una prima iniziativa, ma siamo convinti che possa diventare un modello per il futuro”.
Il progetto si svilupperà per tutta la durata del festival e toccherà diversi ambiti: dalle vetrine creative a tema jazz, alla ristorazione ispirata alla musica, passando per lo shopping serale sotto le stelle e per l’animazione musicale diffusa in alcune vie del centro.
Le vetrine si vestono di jazz
Con “Jazz & Vetrine”, i negozianti sono stai invitati a realizzare allestimenti ispirati all’atmosfera e ai linguaggi del jazz. Le vetrine più originali verranno premiate con una targa celebrativa: la selezione avverrà il 17 luglio, ma già in questi giorni i primi allestimenti stanno prendendo forma lungo le strade dell’acropoli.
Il gusto del festival nei piatti del centro
Per chi vuole vivere Umbria Jazz anche a tavola, l’iniziativa “Jazz & Sapori” coinvolgerà alcuni ristoranti e locali del centro con proposte gastronomiche pensate per l’occasione. I menù, ispirati al ritmo e alle suggestioni del jazz, saranno disponibili per tutta la durata del festival.
Shopping serale tra note e saldi
L’11, 12 e 13 luglio, in concomitanza con l’avvio del festival e l’inizio dei saldi estivi, il centro storico si accenderà con “Jazz & Shopping Sotto le Stelle”: tanti negozi terranno le serrande alzate fino alle 23, offrendo un’occasione speciale per vivere Perugia anche dopo il tramonto, tra musica, vetrine accese e promozioni.
Artisti di strada nelle vie del centro
A rendere ancora più viva l’atmosfera del festival sarà anche la presenza degli artisti di strada, protagonisti di brevi performance musicali e itineranti in alcune vie dell’acropoli. via del Priori, via Maestà delle Volte, piazza Matteotti e corso Cavour ospiteranno nei giorni del festival momenti di animazione musicale diffusa, pensati per accompagnare il pubblico lungo percorsi meno battuti ma ricchi di fascino e attività.
Una città che accoglie, coinvolge, partecipa
Confcommercio Perugia e comprensorio e il Consorzio Perugia in Centro ringraziano tutti gli operatori che stanno partecipando a questa prima sperimentazione. L’obiettivo è offrire ai visitatori un centro storico ancora più accogliente, vivo e coinvolto, in sintonia con lo spirito del festival e con l’anima autentica della città.
8 luglio 2025