
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 [cid:b829a0ba-555f-4e79-84c6-891bcb1dda2d]
RAI CINEMA AL 78. FESTIVAL DI LOCARNO
Rai Cinema partecipa al 78. Festival di Locarno con tre titoli, di cui due film e un film documentario, che ha contribuito a produrre: TESTA O CROCE? di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis, IL VANGELO DI GIUDA di Giulio Base e il film documentario di Pippo Delbono, BOBÒ: LA VOCE DEL SILENZIO.
TESTA O CROCE? di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis sarà presentato Fuori concorso nella sezione Piazza Grande. Il film, che ha riscontrato una grande attenzione di critica e pubblico in Un Certain Regard al Festival di Cannes, è una produzione Ring Film e Cinema Inutile con Rai Cinema in associazione con Andromeda Film in associazione con Cinemaundici in collaborazione con Volos Films Italia, con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Ambientato agli inizi del ‘900, in Italia, quando il wide west show di Buffalo Bill (John C. Reilly) arriva a Roma, racconta la storia d’amore e fuga tra un giovane buttero, Santino (Alessandro Borghi) e Rosa (Nadia Tereszkiewicz), moglie di un ricco signorotto locale. I due fuggono insieme dopo aver ucciso il marito di lei ma sulla testa di Santino c’è una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera. In Italia uscirà con 01 Distribution, all’estero le vendite sono curate da Rai Cinema International Distribution.
Nel Fuori concorso, il nuovo film di Giulio Base, IL VANGELO DI GIUDA, una produzione Agnus Dei Production, Minerva Pictures con Rai Cinema in coproduzione con Agresywna Banda che vede nel cast Giancarlo Giannini, Rupert Everett, Tomasz Kot, Paz Vega, Abel Ferrara, Vincenzo Galluzzo, Ada Roncone, e con Darko Peric e John Savage. Un film non solo sulla figura di Giuda, ma su ciò che Giuda rappresenta. Un racconto che vuole dare voce a colui che da duemila anni viene identificato come l’emblema del traditore, con il tentativo di disinnescare la dicotomia tra il bene e il male, tra la fede e la colpa, tra l’amore e la condanna.
Sempre nel Fuori concorso, il film documentario di Pippo Delbono, BOBÒ: LA VOCE DEL SILENZIO, sulla storia vera e straordinaria di Bobò, un uomo sordomuto, analfabeta e microcefalo che ha vissuto 46 anni nel manicomio di Aversa. La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra per caso il regista. Bobò — fino a quel momento invisibile al mondo — diventa una figura centrale nel teatro e nel cinema di Delbono, rivelandosi un interprete sorprendente, capace di comunicare anche senza parole. Il film, attraverso materiali d’archivio, riprese originali, estratti di spettacoli e momenti di vita quotidiana, cerca di restituire il suo sguardo e l’eredità artistica. Bobò è una produzione Fabrique Entertainment, Luce Cinecittà, Inlusion Creative Hub, Vargo, con Rai Cinema.
Qui di seguito il dettaglio dei titoli che Rai Cinema presenta al Festival di Locarno 2025:
Piazza Grande
TESTA O CROCE? (film)
regia di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis
produzione: Ring Film e Cinema Inutile con Rai Cinema in associazione con Andromeda Film in associazione con Cinemaundici in collaborazione con Volos Films Italia, con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
cast: Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso, Gabriele Silli, con la partecipazione di Gianni Garko
distributore italiano: 01 Distribution
vendite estere: Rai Cinema International Distribution
Fuori concorso
IL VANGELO DI GIUDA (film)
regia di Giulio Base
produzione: Agnus Dei Production, Minerva Pictures con Rai Cinema in coproduzione con Agresywna Banda
cast: Giancarlo Giannini, Rupert Everett, Tomasz Kot, Paz Vega, Abel Ferrara, Vincenzo Galluzzo, Ada Roncone e con Darko Peric e John Savage
distributore italiano: Eagle Pictures
BOBÒ: LA VOCE DEL SILENZIO (film documentario)
regia di Pippo Delbono
produzione: Fabrique Entertainment, Luce Cinecittà, Inlusion Creative Hub, Vargo, con Rai Cinema
distributore italiano: Luce Cinecittà