
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 *DECRETO INFRASTRUTTURE, FORZA ITALIA PUGLIA: CON NOSTRI EMENDAMENTI
SBLOCCATE TRE OPERE STRATEGICHE IN PUGLIA*
ROMA, 8 LUGLIO 2025 – “Commissariamento, con tempi più rapidi e poteri
straordinari, per la Variante di Bari e per la SS100 Bari–Taranto.
Finanziamento della progettazione per la SS7 ter Lecce–Taranto, nel tratto
Manduria-Grottaglie. Con gli emendamenti approvati in Commissione Trasporti
al Decreto Infrastrutture, tre opere strategiche attese da decenni
finalmente si sbloccano. La Puglia è ancora protagonista dell’agenda
nazionale delle infrastrutture”. Ad annunciarlo sono il Vicepresidente
della Commissione Trasporti alla Camera Andrea Caroppo, il Segretario
regionale di Forza Italia Mauro D’Attis, e i parlamentari pugliesi di Forza
Italia Vito De Palma e Davide Bellomo. “Gli emendamenti – continuano – sono
il frutto di un lavoro politico, tecnico e istituzionale portato avanti con
determinazione, insieme al Sottosegretario Tullio Ferrante, al relatore del
decreto On. Francesco Battistoni e alla consigliera di amministrazione di
Anas Laura De Mola. Una vittoria del gioco di squadra, della visione, della
tenacia. Quando Forza Italia pugliese e il Centrodestra sono al Governo, le
infrastrutture non si annunciano: si realizzano.
La Variante di Bari è un’opera fondamentale per superare la congestione
metropolitana lungo l’attuale tracciato urbano della SS16. Migliorerà la
sicurezza, fluidificherà i collegamenti con il porto e l’aeroporto di Bari
e con il Sud della Puglia, separando il traffico locale da quello di
transito. Un intervento strategico, indicato tra le priorità del Piano
Regionale dei Trasporti.
La SS100 Bari–Taranto – spiegano i parlamentari – è un collegamento
essenziale tra i due capoluoghi più popolosi della Puglia, tra i due porti
core della Regione e tra le principali aree industriali. Un’arteria troppo
a lungo trascurata, dove soprattutto nel tratto a due corsie si sono
verificati numerosi incidenti mortali. Il raddoppio garantirà più
sicurezza, più efficienza e un’infrastruttura finalmente adeguata al ruolo
che svolge. Per la SS7 ter Lecce–Taranto si dà continuità al completamento
di un’infrastruttura che sembrava ormai considerata non più strategica. Il
finanziamento della progettazione del tratto Manduria-Grottaglie –
proseguono i forzisti – rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione
di un collegamento moderno e sicuro tra i due capoluoghi del Sud della
Puglia – Lecce e Taranto – capace di unire il Salento all’arco jonico, alla
Basilicata e alla rete autostradale nazionale. Non si celebra un traguardo,
ma si apre una nuova fase. Ora non ci sono più alibi: si progettino, si
approvino, si aprano i cantieri. Perché lo sviluppo non nasce dai proclami,
ma dal lavoro. E ogni chilometro promesso deve diventare realtà”,
concludono Caroppo, D’Attis, De Palma e Bellomo.