
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 DAZI: BENIFEI (PD) ‘’SENZA SOLLIEVO SULLE TARIFFE DA PARTE USA, SUBITO CONTROMISURE UE. E’ IL MOMENTO DI PORRE NOI DELLE LINEE ROSSE.”
“Le tariffe statunitensi attualmente in vigore, così come l’incertezza giuridica che avvolge il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche, danneggiano le imprese e i cittadini europei. Abbiamo negoziato in buona fede, come si fa tra alleati. Non possiamo continuare ad essere trattati come un Paese terzo ostile.” È quanto dichiara Brando Benifei, Coordinatore per la Commissione Commercio Internazionale (INTA) e Presidente della Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti, in occasione del press briefing organizzato dal Gruppo S&D con la partecipazione di Bernd Lange, Presidente della Commissione INTA, e Kathleen Van Brempt, Vicepresidente del Gruppo S&D.
“Se non vi sarà una chiara volontà da parte statunitense di sospendere immediatamente queste misure, mentre i negoziati procedono su un accordo quadro i cui dettagli saranno da definire nelle successive settimane, l’Unione Europea dovrà adottare subito contromisure serie – continua. “Alcune di queste sono già pronte, solo sospese. Ma serve anche un pacchetto nuovo, credibile, che abbia un impatto reale sugli interessi politici, economici ed elettorali del presidente Trump e non escluda l’ambito dei servizi. A Bruxelles dobbiamo essere lucidi: serve una strategia chiara da parte della Commissione Europea, con obiettivi espliciti, linee rosse definite e scadenze realistiche, ma vincolanti. Non possiamo continuare a trascinarci da un ultimatum all’altro.”
“L’unità europea viene messa alla prova dall’amministrazione Trump. Ma noi questa prova non dobbiamo solo superarla, dobbiamo vincerla. In Parlamento Europeo, così come in Consiglio, serve compattezza. Non possiamo lasciare che decisioni unilaterali americane compromettano la nostra coesione interna.
“Voglio ricordare che il Parlamento Europeo può bloccare un accordo che non sia favorevole agli interessi dei cittadini europei. La Commissione deve collaborare con noi e con il Consiglio, tenendo conto anche delle nostre richieste, che sono quelle di milioni di europei che si aspettano protezione da parte delle istituzioni UE di fronte agli attacchi dell’amministrazione Trump. Abbiamo ascoltato la Presidente von der Leyen predicare in sessione plenaria ieri un messaggio di forza dell’Unione Europea nel mondo e di fronte agli Stati Uniti, questo sarà il banco di prova per dimostrare che alle parole seguono i fatti” – conclude Benifei.