
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di divieti, obblighi, limitazioni e prescrizioni alla circolazione stradale in
occasione degli eventi in programma in piazza della Motta l’11,18, 25, 29 luglio e 01, 03,
08, 10,11,12, 22 agosto 2025, organizzati nell’ambito della rassegna di appuntamenti
culturali e di intrattenimento denominata “Estate a Pordenone 2025”.
N. cron. 371, in data 03/07/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
rassegna di eventi che si svolgerà in città denominata “Estate a Pordenone 2025”, organizzata in sinergia
con Enti ed Associazioni dal 21 giugno al 14 settembre 2025;
POLITICHE GIOVANILI, CULTURA SPORT E GRANDI EVENTI, con la quale viene richiesta l’emissione del
provvedimento viabilistico relativo alla chiusura al traffico di piazza della Motta nei giorni 11, 18, 25, 29 luglio
e 01, 03, 08, 10, 11, 12, 22 agosto 2025;
Precisato che la presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità (in strade e piazze pubbliche o aperte
al pubblico transito) e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio dell’evento; pertanto l’effettivo
svolgimento dell’evento di cui al presente atto è subordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni,
segnalazioni e dichiarazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione, nonché all’osservanza delle
prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti;
Ravvisata la necessità di adottare pertanto opportuni provvedimenti atti a garantire la sicurezza dei lavori di
allestimento relativi alla manifestazione ed il regolare svolgimento della stessa, la necessità di disciplinare la
circolazione veicolare per eliminare o comunque limitare gli inconvenienti e di adottare gli opportuni
provvedimenti in relazione alle caratteristiche della strada e alle esigenze del traffico;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 5 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’l’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
ORDINA
in piazza della Motta, per tutti i veicoli eccetto quelli successivamente indicati, nelle date e negli orari
indicati nel programma degli eventi di seguito riprodotto,
DIVIETO DI TRANSITO con pannelli integrativi di eccezione, con deviazione del flusso veicolare
proveniente da via dei Molini verso via della Motta e viceversa, interdendo esclusivamente la
circolazione dei veicoli lungo l’anello circolatorio esterno all’area pedonale.
Inoltre, per ragioni di sicurezza stradale, esclusivamente durante lo svolgimento degli spettacoli, all’altezza
dell’intersezione con piazza Ospedale Vecchio, è istituito
DIVIETO DI ACCESSO a piazza della Motta, con pannelli integrativi di eccezione per i veicoli
provenienti da via dei Molini e nel contempo SENSO UNICO DI MARCIA per le provenienze da via
della Motta.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 371 del 03/07/2025 Pagina 1 di 3
Conseguentemente ai varchi vigilati di accesso/uscita della piazza, viene disposta opportuna segnaletica
anche di preavviso e cartellonistica atta ad evidenziare i divieti e prescrizioni.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per la sicurezza della
circolazione stradale, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli:
– adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso,
– residenti e frontisti di piazza della Motta,
– residenti e frontisti in via della Motta, vicolo del Lavatoio, via del Mercato o altre vie, in possesso di
apposito contrassegno Z.T.L., che hanno come unica possibilità l’accesso da piazza della Motta,
– impiegati dal personale dell’organizzazione nonché delle varie attività per esigenze strettamente inerenti
allo svolgimento della medesima e che espongono apposito pass rilasciato dall’Organizzazione della
rassegna “Estate a Pordenone 2025”, purché a velocità estremamente ridotta e compatibilmente con la
situazione in essere a condizione che non vi sia pericolo per la circolazione.
venerdì 11 luglio
venerdì 18 luglio
venerdì 25 luglio
martedì 29 luglio
venerdì 01 agosto
domenica 03 agosto
venerdì 08 agosto
domenica 10 agosto
lunedì 11 agosto
martedì 12 agosto
venerdì 22 agosto
ESTATE A PORDENONE 2025 – PIAZZA DELLA MOTTA
ORARIO
EVENTO
DI INIZIO
Scena Bimba “L’isola degli animali”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
Scena Bimba “Senti che musica”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
Scena Bimba “Il cavallo e il falco”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
Lorena Favot in concerto
21.00
intrattenimento musicale
Scena Bimba “Alice nel paese delle meraviglie”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
Le colonne sonore del cinema
21.00
– Quartetto Saverio Mercandante
intrattenimento musicale
Scena Bimba “Abbracci”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
Music Night – Duo Taddei/Telari
21.00
a cura del Teatro Verdi Pordenone
intrattenimento musicale
Music Night – a cura del Teatro Verdi Pordenone
21.00
intrattenimento musicale
Music Night – GMJO a cura del Teatro Verdi Pordenone
21.00
intrattenimento musicale
Scena Bimba “La principessa rapita”
21.00
intrattenimento per bambini e famiglie
DIVIETO DI
TRANSITO
Dalle ore 20.45 alle
ore 24.00 e
comunque fino a
termine necessità
DISPONE AGLI ORGANIZZATORI
di impiegare proprio personale, di provata capacità ed esperienza, dotati di bracciale o di altro indumento
ad alta visibilità, muniti di segni di riconoscimento, a presidio dei varchi stradali e altre postazioni ove
sono previste le chiusure al transito e deviazioni dei flussi di traffico, al fine di informare dei divieti e
limitazioni imposti con il presente provvedimento, controllando gli accessi dei veicoli autorizzati e
assicurando che sia garantito in ogni momento il transito veicolare dei veicoli di soccorso e pronto
intervento, significando che la posa di manufatti d’arredo nonché operazioni di carico e scarico e ogni altra
attività antecedente, contestuale o susseguente l’utilizzo dell’area e correlata all’effettuazione/svolgimento
dell’iniziativa/evento/attività di ogni area, strada o piazza, di uso pubblico, aperta al pubblico o di
pubblico transito, deve sempre mantenere libera da ingombri statici una corsia di larghezza non
inferiore a metri. 3,50.
Altresì:
– il Comando Polizia Locale, compatibilmente con le necessità dell’organizzazione e in accordo con la
stessa, potrà autorizzare il transito e la sosta di veicoli che presentino comprovate necessità;
– in considerazione delle esigenze di sicurezza della circolazione e al fine nel contempo di garantire il
regolare svolgimento della manifestazione e/o iniziativa oggetto della presente Ordinanza, il Comando
Polizia Locale potrà anticipare o posticipare la chiusura o l’apertura delle aree interdette al transito
veicolare, in accordo con il Funzionario di P.S. qualora sia presente in loco.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 371 del 03/07/2025 Pagina 2 di 3
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
• Al Settore – OPERE PUBBLICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO il compito rendere
esecutiva la presente ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta
segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal
D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, nonché l’eventuale posa di
transenne, dissuasori o manufatti per la separazione di corsie conformi al D.P.R n. 495 del 16 dicembre
1992, dotate di fasce rifrangenti e supportate da idonei dispositivi luminosi intermittenti. Altresì dovrà
provvedere alla loro rimozione e disinstallazione al termine della manifestazione. Inoltre dovrà provvedere
alla copertura dell’eventuale segnaletica verticale in contrasto con il presente provvedimento. Qualora
agli adempimenti o ad alcuni di essi, tramite accordi operativi, venga incaricata l’organizzazione della
manifestazione, nel caso di posizionamento di segnaletica di divieto di sosta con rimozione forzata, deve
essere prodotta dichiarazione di avvenuta apposizione al Comando di Polizia Locale, ai sensi del D.P.R.