
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Martina Franca, 8 luglio 2025
Opportunità del turismo sostenibile, conferenza finale del progetto TOUR giovedì 10 luglio a Palazzo Ducale
Martina Franca ospita la conferenza finale del progetto TOUR: un’eredità transfrontaliera per il turismo sostenibile. Appuntamento il 10 luglio a Palazzo Ducale a partire dalle 10,00 (fino alle 17.00). Intitolato “New Horizons of Ecotourism” l’evento rappresenta il momento conclusivo di un percorso durato 18 mesi che ha visto coinvolti partner istituzionali e operatori da Italia, Albania e Montenegro, uniti dall’obiettivo comune di promuovere modelli turistici rispettosi dell’ambiente, del patrimonio culturale e delle comunità locali.
Durante la giornata si alterneranno interventi da parte dei partner di progetto, rappresentanti istituzionali ed esperti del settore. Il programma prevede:
Un bilancio dei principali risultati raggiunti dal progetto;
La presentazione e discussione del Piano d’Azione Congiunto (Joint Action Plan), strumento strategico per la pianificazione integrata del turismo sostenibile;
La firma ufficiale del Memorandum of Understanding, che formalizza l’impegno dei partner a proseguire la collaborazione oltre la durata del progetto;
Un confronto su buone pratiche sviluppate nei tre Paesi del Programma;
Una sessione plenaria dedicata a strategie di replicabilità e scalabilità delle soluzioni sviluppate.
L’iniziativa rappresenta l’ultima attività ufficiale del progetto (Attività A.1.10). Non sarà solo un’occasione per condividere i risultati raggiunti ma anche per riflettere sul futuro dell’ecoturismo e sul ruolo della cooperazione transfrontaliera nello sviluppo sostenibile dell’area adriatica.
La partecipazione è aperta a istituzioni, operatori turistici, stakeholder e cittadini interessati ai temi del turismo responsabile, dell’ambiente e dello sviluppo locale.
Il progetto europeo denominato “TOURists friends of the environment” è cofinanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic con un budget complessivo di 184.937,42 € e mira a rivoluzionare le pratiche turistiche nel Sud Adriatico, promuovendo la sostenibilità e arricchendo le comunità locali.
Il Comune di Martina Franca, in qualità di capofila, guida questa iniziativa transnazionale insieme ai partner: il Comune di Gjirokaster (Albania), l’Organizzazione Turistica di Kotor (Montenegro) e Molise verso il 2000 (Italia).