
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 ASP. BRUNETTA: MONDO DI STRAORDINARIA MODERNITÀ
“Per valorizzare la rete delle ASP e degli IPAB abbiamo presentato come CNEL un Disegno di legge, volto a dare una prospettiva strutturale e strategica a queste realtà che rappresentano la storia dell’economia sociale nel nostro Paese. Non stiamo parlando di archeologia sociale, ma di un mondo che ha caratteristiche di straordinario valore, straordinaria complessità e straordinaria modernità. Perché gli strumenti di welfare nati con le rivoluzioni industriali stanno collassando e allora occorrerà recuperare dalla nostra storia più nobile e più antica i valori di questo mondo, valori legati al territorio, legati alle comunità, legati alle ricchezze locali. Solo così potremo superare le grandi transizioni in atto”. Lo ha affermato il presidente del CNEL Renato Brunetta durante il convegno “Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL”.
ASP. BRUNETTA: UN PEZZO FONDANTE DELLA NOSTRA COESIONE SOCIALE
“ASP ed IPAB sono un pezzo fondante della nostra vita quotidiana e della nostra coesione sociale. Sono storicamente alla base delle nostre società, a partire dal medioevo. Sono il welfare originario, legato ai territori e alle comunità, prima ancora del welfare formale che nasce con la seconda rivoluzione industriale e si sviluppa poi nel corso del ’900. È la storia nobile del nostro paese, che si è stratificata nel tempo. Queste realtà sono rimaste, svolgendo le loro importanti funzioni, ma sono rimaste in una dimensione complementare e sussidiaria, con un ruolo spesso sottovalutato e non valorizzato. Noi vogliamo agganciare queste realtà al futuro. Ecco il senso dell’attenzione che il CNEL rivolge a questo mondo, a questo eccezionale patrimonio sociale”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta durante il convegno “Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it