
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 Udine, 8 lug – “Per preservare le risorse necessarie
all’agricoltura, a cominciare dalla risorsa idrica, ? necessario
avere il coraggio di ripensare la cornice normativa europea e di
portare a compimento le opere necessarie”.
Questo il messaggio che l’assessore regionale alle Risorse
agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier ha portato
alla tavola rotonda intitolata “Nuove opportunit? dal Parlamento:
la collaborazione tra i Consorzi di bonifica e le Regioni” che si
? svolta a Roma nell’ambito delle iniziative per l’assemblea
nazionale dell’Associazione nazionale dei Consorzi gestione e
tutela del territorio e acque irrigue (Anbi).
Al centro del dibattito vi sono stati la tutela dell’acqua a fini
agricoli e l’utilizzo delle risorse finanziarie, europee, statali
e regionali, per l’ammodernamento delle opere idrauliche.
Zannier ha ricordato che “il Friuli Venezia Giulia sta portando
avanti i propri investimenti secondo i cronoprogrammi previsti e
neanche un centesimo delle risorse a disposizione, siano esse
fondi FSC o Pnrr verr? sprecato”.
L’assessore nel suo intervento ha pi? volte sottolineato la
necessit? di piani strutturati, che solo i Consorzi, in raccordo
con il mondo agricolo e i territori, possono garantire: “i
sistemi consortili devono essere strutturati ed avere prospettiva
di continuit?”.
Zannier non ha mancato, infine, di muovere un rilievo pungente
“ai tanti comitati che vorrebbero bloccare ogni nuova opera; ma
voglio ricordare che se oggi il Friuli Venezia Giulia non va
sott’acqua ? per la presenza di dighe e di un sistema di canali
scolmatori che governano le piene”.
ARC/SSA/gg
081825 LUG 25