
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 Il Parco Archeologico di Ercolano lancia il nuovo Portale Open Data: un tesoro digitale per studiosi e cittadini
Scoperta e conoscenza per tutti
Visita https://opendata-ercolano.cultura.gov.it e scopri il patrimonio digitale senza limiti
Il Parco Archeologico di Ercolano compie un ulteriore passo verso la trasparenza e la valorizzazione del patrimonio culturale con il lancio del suo Portale Open Data, un’infrastruttura digitale all’avanguardia che rende liberamente accessibili migliaia di dati, immagini e modelli 3D provenienti dalle attività di scavo, ricerca e conservazione del sito archeologico.
Il portale, sviluppato con la tecnologia open-source CKAN (https://ckan.org/), rappresenta uno dei più avanzati sistemi di gestione open data nel panorama culturale italiano. Tra i materiali pubblicati figurano:
Oltre 2.100 modelli 3D in alta risoluzione delle strutture e dei reperti;
Più di 2.400 reperti archeologici geolocalizzati, con informazioni dettagliate sui contesti di ritrovamento;
Oltre 1.500 immagini ad alta definizione degli apparati decorativi, tra pavimenti, affreschi e stucchi;
Circa 5.000 schede di dettaglio, corredate da documentazione fotografica;
Quasi 1.000 pagine digitalizzate dei Giornali di Scavo storici di Ercolano;
9 nuvole di punti relative ad ambienti iconici come la Casa del Bel Cortile, la Casa del Gran Portale e la Casa del Sacello di Legno;
Documentazione tecnica come la pianta dettagliata aggiornata e la guida al Catasto Urbano dell’Antica Ercolano.
Il portale è progettato per supportare l’interoperabilità, l’analisi geospaziale, la metadatazione e il riuso creativo e scientifico dei dati, garantendo allo stesso tempo l’attribuzione delle fonti e il rispetto delle condizioni d’uso.