
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 MONNANNI (CNEL): SPORT DI BASE COME STRUMENTO PER LA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO SOCIALE DELLE PERIFERIE
“Il CNEL ha deciso di dare un’importanza particolare al tema dello sport di squadra come veicolo di inclusione, di diritti di cittadinanza e di partecipazione. In un’audizione svoltasi a inizio Consiliatura davanti alla Commissione d’inchiesta sulle periferie, presieduta dall’Onorevole Battilocchio, non a caso il Consiglio ha posto una particolare attenzione proprio sul ruolo che lo sport di base può svolgere come aggregatore di energie e di partecipazione, nonché come strumento per la ricostruzione del tessuto sociale delle periferie”. È quanto ha affermato il segretario generale Massimiliano Monnanni in apertura dei lavori della tavola rotonda “Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”, promossa a Villa Lubin dalla Lega Nazionale Dilettanti. “Il CNEL – ha aggiunto Monnanni – custodisce l’Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro. Grazie a questo patrimonio informativo, abbiamo condotto un’analisi sui contratti collettivi nazionali riconducibili alle attività sportive, analizzando l’impatto che l’introduzione del Decreto Legislativo 36 del 2021 ha avuto su questo tessuto preesistente. È un tema su cui stiamo collaborando da tempo con il Ministero dello Sport, anche nell’ambito delle attività dell’Osservatorio nazionale sul lavoro sportivo, nell’ottica di assicurare una tutela sempre più diffusa dei lavoratori sportivi, con l’obiettivo di promuovere attivamente e quanto più possibile la conoscenza del nuovo quadro normativo. Un altro aspetto fondamentale di cui il CNEL si sta occupando è la valorizzazione dello sport come strumento di cura. Esistono diverse iniziative legislative in Parlamento volte al riconoscimento dello sport e di alcune attività sportive come prescrivibili dal Servizio Sanitario Nazionale. Questo nell’ottica di prevenire i costi di ospedalizzazione che impattano sul sistema sanitario. Dall’ incontro di oggi come sempre il CNEL trarrà elementi utili per poter esercitare appieno le proprie prerogative di organo di rilievo costituzionale, valutando anche l’esercizio dell’iniziativa legislativa, allo scopo di proporre al legislatore anche alcune soluzioni volte a potenziare il ruolo dello sport di base in materia di promozione e tutela dei diritti umani”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it