
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6735
7 luglio 2025
Inclusione e tutela ambientale a Cala Monaci
Al via il progetto sulla spiaggia pubblica in collaborazione con l’Associazione Smile Puglia
Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’Amministrazione Comunale di Monopoli rinnova per il 2025 il progetto educativo dedicato all’inclusione sociale e alla salvaguardia ambientale della spiaggia Cala Monaci, in collaborazione con l’Associazione Smile Puglia.
Uno spazio aperto per unire tutte le forze del territorio: associazioni, volontari, cittadini. Durante i prossimi due mesi si svolgeranno numerose attività rivolte non solo ai fruitori della spiaggia, ma all’intera comunità. L’obiettivo è creare uno spazio di benessere, socialità e condivisione accessibile a tutti, senza distinzioni. Un luogo dove ogni persona – a prescindere dall’età, dalla condizione fisica, dalla disabilità o dal proprio vissuto – possa sentirsi parte attiva della comunità.
Il programma è ricco e variegato: ogni lunedì si terrà una sessione di pilates nel tardo pomeriggio, mentre il martedì si apre con lo yoga mattutino e prosegue con un laboratorio di manualità nel pomeriggio, salvo coincidenze con attività specifiche. Il mercoledì sarà dedicato alle attività con i cani sul SUP, un’esperienza unica che unisce sport, relazione e terapia. Il giovedì ci sarà spazio per lo yoga della risata, e il venerdì sarà animato da laboratori creativi per tutte le età al mattino e da attività di cartapesta nel pomeriggio.
Sono previsti anche eventi speciali, tra cui la pet therapy e i laboratori di poesia l’8 luglio e il 22 luglio nel pomeriggio, mentre il 16 e il 30 luglio e il 6 agosto la pet therapy si svolgerà di mattina. Il 5 agosto nel pomeriggio e il 27 agosto al mattino sono invece in programma attività con i cani da salvataggio, abbinate rispettivamente a un laboratorio di pittura e a dimostrazioni educative in acqua.
Particolare attenzione è stata dedicata alle attività con i cani, che rappresentano un ponte straordinario tra le persone, soprattutto per chi affronta difficoltà motorie, cognitive o relazionali. La pet therapy, così come le dimostrazioni dei cani da salvataggio, generano sicurezza, fiducia ed emozioni positive fondamentali per l’inclusione.
A rendere ancora più significativo il progetto saranno i clean-up ambientali in collaborazione con Plastic Free : momenti collettivi in cui l’inclusione passa attraverso l’impegno per il bene comune e la tutela dell’ambiente. Da segnalare anche l’evento dedicato alla prevenzione oncologica, realizzato con LILT Bari, che unisce informazione, empatia e partecipazione attiva.
Durante la presentazione del progetto alla quale erano presenti l’Assessore ai Servizi Sociali Miriam L’Abbate, il dirigente dell’A.O. Servizi Sociali dott. Lorenzo Calabrese e la referente di Monopoli Plastic Free Valentina Lippolis, il sindaco Angelo Annese ha ricordato che si tratta del quarto anno di un progetto molto apprezzato da chi lo vive ogni giorno, in uno spazio attrezzato e riqualificato nel tempo: «Con il contributo delle associazioni e dei volontari, saranno due mesi intensi che regaleranno sorrisi e nuove opportunità. Questo progetto non è un semplice cartellone estivo, ma un vero manifesto di comunità: per riaffermare il diritto di ogni persona a sentirsi parte del mondo, in sicurezza, libertà e rispetto. Siamo convinti che solo attraverso esperienze condivise si possa educare alla gentilezza, alla solidarietà e al rispetto dell’altro. A Cala Monaci, ogni giorno sarà un passo in più verso un’estate che profuma di accoglienza».