
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 Potenza, 7 luglio 2025
Fragola, domanda Igp sulla Gazzetta Ufficiale Europea
L’assessore Cicala: agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole
“E’ un traguardo storico per il nostro territorio e per l’intero comparto ortofrutticolo lucano.
È il riconoscimento sostanziale di un prodotto che racchiude qualità, tradizione e
innovazione. La fragola è la sintesi degli altissimi livelli di specializzazione raggiunti
dall’Agricoltura lucana ed è la coltura che siamo certi agevolerà i percorsi commerciali ad
altre eccellenze ortofrutticole regionali”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine
Cicala ha commentato la pubblicazione di oggi sulla Gazzetta Ufficiale Europea della
domanda di registrazione dell’Indicazione geografica protetta relativa alla fragola della
Basilicata Igp. Ne ha dato notizia il presidente del Comitato Promotore Fragola della
Basilicata Igp, Salvatore Pecchia: “Con la pubblicazione – ha detto – la Commissione
Europea ha formalmente concluso il suo prezioso operato. Occorrerà attendere, come
disposto dal Regolamento 2024/ 1143, i 90 giorni utili per eventuali opposizioni come da
prassi”.
Pecchia ha aggiunto: “La registrazione in Gazzetta Ufficiale è un passo decisivo, ottenuto
grazie al lavoro multidisciplinare che ha coinvolto, dall’Ottobre del 2022 – a più riprese –
professionisti, centri di ricerca, istituzioni e le Organizzazioni di produttori, che hanno
dimostrato nel concreto, anche in questo contesto, il valore, l’importanza e l’efficacia del
circuito aggregato”.
“Ringrazio la Regione Basilicata, gli Uffici regionali e l’Alsia per il sostegno e l’impegno
sempre offerti. Esprimo gratitudine nei confronti dei colleghi agronomi e dell’Ordine
professionale di rappresentanza, le aziende, le OP aderenti al Comitato e relativi uffici
tecnici, amministrativi, commerciali e marketing, i comuni e le Amministrazioni centrali e