
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 DCUOLA, ALOISIO (M5S): VALDITARA GUARDI A MODELLO NIPPONICO PER EDUCAZIONE EMOTIVA
Roma, 7 lug. – “Mentre Valditara si limita a parole vuote e dibattiti sterili, il Giappone vara un piano serio ponendo al centro del processo formativo scolastico l’educazione emotiva, avviando una rivoluzione educativa concreta attraverso il programma MIRaES (Mastery of Interpersonal Relationships and Emotional Skills), un piano annuale volto a prevenire l’aggravarsi dei sintomi depressivi tra gli adolescenti insegnando a relazionarsi con le proprie emozioni. Come si apprende oggi dagli organi di informazione, il governo nipponico ha così deciso di intervenire con un progetto annuale che insegna ai ragazzi a relazionarsi con le proprie emozioni, affrontando così una delle principali cause di disagio giovanile e fenomeni come gli hikikomori.In Italia, invece, si continua a discutere di educazione emotiva senza arrivare a decisioni concrete: è il momento che il ministro, invece di alimentare chiacchiere propagandistiche, prenda esempio dal modello giapponese e dia seguito alla battaglia che il Movimento 5 Stelle porta avanti dall’inizio della legislatura, anche mutuando le linee guida di un ddl depositato a mia prima firma che reca l’obiettivo di introdurre l’educazione emotiva nelle scuole, una misura fondamentale per educare all’affettività e all’emotività, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di disagio sociale giovanile e, non di meno, di combattere il drammatico fenomeno dei femminicidi. L’Italia non può più permettersi di restare indietro rispetto a un tema cruciale come quello dell’educazione emotiva, che rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale e sociale”.
Così la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle