
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 Anno XXV
n. 846 .25
DOMANI MARTEDI’ 8 LUGLIO A ROMA LA QUINTA EDIZIONE DEL
WORKSHOP “PUGLIA, A WAY OF LIFE”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile
Nella sede della Stampa Estera a Palazzo Grazioli l’attività della Puglia sarà
analizzata da qualificati esperti a livello internazionale insieme ad alcuni dei
protagonisti della legislatura regionale che volge al termine.
In anteprima verrà presentato il portale “Tutta la Puglia che c’è” che comunica
gli impatti e il valore generato dall’azione regionale
Turismo, sviluppo economico, attrazione investimenti, attività culturali,
crescita dell’occupazione, sono solo alcuni degli andamenti positivi che
caratterizzano gli ultimi anni della Puglia. Un modello virtuoso di progresso
economico e sociale di una regione che si è affermata come brand riconoscibile a
livello nazionale e internazionale.
Questo paradigma sarà al centro della quinta edizione del workshop “Puglia,
a way of life” che si terrà domani martedì 8 luglio alle 16:00, nella sala conferenze
della Stampa Estera, a Palazzo Grazioli (via del Plebiscito, 102) a Roma.
“Puglia, a way of life” è un evento per ragionare su un modello integrato di
valorizzazione della qualità della vita e sviluppo sostenibile che riguarda le persone e
le comunità, attraverso pratiche che trovano il loro fondamento nel patrimonio
materiale e immateriale della regione.
Apertura lavori e presentazioni:
I lavori saranno avviati da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
In qualità di “Special guest” interverrà Cetti Lauteta, partner di The European
House – Ambrosetti e responsabile della Practice Scenario Sud di TEHA Group. In
questo ruolo è project leader delle principali piattaforme di competitività e attrattività
territoriale dedicate alle Regioni meridionali, tra cui “Verso Sud”. Inoltre lavora
nell’ambito di progetti di alta direzione, strategia e innovazione per grandi e medie
aziende e istituzioni.
Cristiana Rogate, presidente di “Refe – Strategie di sviluppo sostenibile” ed
esperta di sostenibilità, accountability e partecipazione, presenterà in anteprima
l’OpenReport “Tutta la Puglia che c’è. La differenza si vede”, un metodo diretto dalla
Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale che è stato restituito in una
piattaforma digitale regionale per raccontare in modo innovativo, chiaro e accessibile
a tutti i cittadini e le cittadine il senso, il valore e i risultati delle azioni di governo degli
ultimi 5 anni della XI Legislatura, quella condotta dal Presidente Emiliano. Il percorso
partecipato di analisi ha coinvolto tutti i Dipartimenti e tutte le Agenzie regionali in
nove mesi di lavoro, con l’obiettivo di verificare – attraverso la produzione di testi e
contenuti – come gli impegni di governo si sono tradotti in agire concreto e come
misurare il valore generato, tramite un set di oltre 1.000 indicatori.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso. Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
n. 846 .25
Il portale, strumento di narrazione comunicativa del metodo e curato nella
progettazione web da Almaviva sarà mostrato in anteprima, durante l’evento, da
Monica Montenegro, Digital strategy specialist, Almaviva.
“Tutta la Puglia che c’è” sarà navigabile al link:
ladifferenzasivede.regione.puglia.it
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso. Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998