
(AGENPARL) – Mon 07 July 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Grande successo per la 4ª edizione di AND Festival – Festa del Fantin
La Spezia, 7 luglio 2025 – Si è conclusa con successo la quarta edizione dell’AND Festival – Festa del Fantin, che per tre giorni ha trasformato le piazze e le strade della Spezia in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 4 al 6 luglio, il centro cittadino ha ospitato oltre 30 spettacoli gratuiti di teatro di strada, circo contemporaneo, danza, musica e laboratori creativi, coinvolgendo più di 50 artisti provenienti da tutto il mondo e attirando migliaia di spettatori di tutte le età. L’edizione 2025 dell’AND Festival – Festa del Fantin ha registrato numeri significativi: 12 compagnie internazionali e 6 realtà del territorio coinvolte, circa 30 repliche e laboratori nell’arco di 3 giornate, 4 spettacoli in prima nazionale e 2 concerti.
“Con circa 8.000 presenze, questo festival si conferma come un appuntamento di rilievo nel panorama nazionale del teatro di strada e del circo contemporaneo, oltre che un importante momento di condivisione dedicato alle famiglie e ai bambini – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – Per tre giorni, le strade e le piazze della nostra città si sono riempite di gioia, stupore e bellezza, offrendo a grandi e piccoli la possibilità di vivere esperienze artistiche uniche a cielo aperto. Eventi come questo rafforzano il senso di comunità, promuovono l’accessibilità alla cultura e trasformano lo spazio pubblico in un luogo accogliente e creativo, contribuendo a fare della Spezia un punto di riferimento nel panorama degli eventi culturali nazionali.”
Le performance hanno spaziato dal circo aereo poetico della compagnia francese Terre à Terre, alla giocoleria rock di Mr Copini dalla Spagna, passando per la prima nazionale dello spettacolo “Et Alors?” del Collectif NousDeux, che ha emozionato il pubblico con una narrazione circense tra acrobazie e giocoleria.
Grande successo anche per la compagnia argentina Cia Rumba, che ha portato in scena “Nostalgia”, e per il duo acrobatico manoAmano Circo, che ha lasciato il pubblico senza fiato con “Kinematos”, una performance a oltre sei metri da terra. Tra le novità più apprezzate, la performance site-specific “Scia” di Lunella Cherchi al CAMeC, che ha unito danza contemporanea e pittura in un’esperienza immersiva e partecipativa.
Non sono mancati i momenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie, con i laboratori di Slackline Liguria ASD, il Circo Galleggiante, i giochi in legno di Diversamente Mobili, il Kamishibai itinerante e le attività artistiche curate da Claudia Rifaldi, tra cui il laboratorio “Il prato fiorito” ispirato a Hervé Tullet.
A fare da colonna sonora al festival, la presenza itinerante di Radio Rogna con il suo studio mobile FurgoMytho, e tre appuntamenti musicali al PIN La Spezia, tra cui il concerto esplosivo dei Wunder Tandem e la prima nazionale di Avogadro Dr. Samba.