
Il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi ha riaffermato l’impegno dell’Egitto a sostenere tutti gli sforzi politici e di coordinamento con le parti libiche e internazionali, sottolineando che la stabilità della Libia rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza nazionale egiziana.
Durante l’incontro con il presidente della Camera dei rappresentanti libica, Aguila Saleh, il leader egiziano ha ribadito l’importanza del ritiro di tutte le forze straniere dal territorio libico, al fine di rafforzare la sicurezza interna e restituire piena operatività alle istituzioni nazionali libiche.
Sisi ha inoltre manifestato il forte interesse dell’Egitto a partecipare alla ricostruzione della Libia, mettendo a disposizione competenze tecniche e capacità nel campo dello sviluppo per supportare la crescita del Paese vicino.
Ribadendo la posizione chiara e stabile dell’Egitto a sostegno delle istituzioni libiche, Sisi ha sottolineato la necessità di proteggere la sovranità e l’integrità territoriale della Libia, favorendo l’unificazione degli sforzi verso una soluzione politica globale. Tale soluzione, ha detto, dovrebbe consentire lo svolgimento simultaneo di elezioni presidenziali e parlamentari, rispondendo così alle legittime aspirazioni del popolo libico in materia di sicurezza, stabilità e dignità.
Da parte sua, Aguila Saleh ha ringraziato il presidente Sisi e il popolo egiziano per il loro ruolo storico e fraterno, definendo il sostegno dell’Egitto un pilastro essenziale per il ritorno alla normalità in Libia e il superamento della fase transitoria verso l’organizzazione delle elezioni.
Questo messaggio di sostegno arriva pochi giorni dopo la visita a El Alamein del comandante dell’Esercito Nazionale Libico, Khalifa Haftar, durante la quale Sisi ha ribadito la natura speciale delle relazioni tra Egitto e Libia. Il presidente egiziano ha confermato la volontà del Cairo di sostenere ogni iniziativa che tuteli l’unità, la sovranità e il percorso di sviluppo della Libia.
