
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 COMUNICATO STAMPA
L’Aquila, 5 luglio 2025
Garanzie fideiussorie: il Comune dell’Aquila affida un servizio di verifica per tutelare opere pubbliche e risorse
Il Comune dell’Aquila rafforza il controllo sulle garanzie fideiussorie relative a opere pubbliche e servizi, affidando a una società specializzata un servizio di consulenza e verifica assicurativa.
Obiettivo dell’iniziativa è assicurare il monitoraggio costante delle polizze fideiussorie presentate da imprese e soggetti terzi a garanzia delle obbligazioni assunte nei confronti dell’Ente. Il servizio prevede controlli accurati sulla validità delle polizze, sulla solvibilità dei garanti e sulla regolarità formale degli atti, comprese quelle emesse da compagnie assicurative estere operanti in regime di Libera Prestazione di Servizi (LPS).
“Nelle scorse settimane – dichiara il sindaco Pierluigi Biondi – l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha lanciato l’allarme sul rischio derivante dalla diffusione di polizze assicurative estere poco affidabili. In attesa di un rafforzamento dei poteri di vigilanza dell’autorità nazionale, abbiamo ritenuto doveroso dotarci di uno strumento tecnico-operativo per tutelare l’Ente e garantire la sicurezza degli interventi in corso, soprattutto in ragione della grande mole e del loro importante valore. Parliamo di appalti pubblici e grandi opere: eventuali problemi legati alle fideiussioni potrebbero rallentare o bloccare lavori strategici per la città”.
La società incaricata si occuperà, per un periodo di 24 mesi, delle seguenti attività:
• verifica dell’abilitazione della compagnia garante e dei poteri di firma;
• accertamento della veridicità dell’atto fideiussorio;
• corrispondenza tra contenuto della polizza e richieste dell’Amministrazione;
• aggiornamento costante sulle scadenze, eventuali proroghe o revoche di autorizzazioni;
• monitoraggio degli svincoli e dei dati patrimoniali delle compagnie;
• valutazione dell’affidabilità finanziaria complessiva delle garanzie attive.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di attenzione alla trasparenza, alla prevenzione del rischio e alla tutela dell’interesse pubblico.
Inviato da Outlook per Android