
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 [image: image.png]
*COMUNICATO STAMPA*
*TEATRO NUOVO, UN’ALTRA STAGIONE MEMORABILE: OLTRE 50MILA PRESENZE. **ED E’
GIA’ PRONTO UN NUOVO, STRAORDINARIO CARTELLONE DI EVENTI*
*Tra le proposte, anche un ricco programma di iniziative culturali promosse
nella saletta “Franco Punzi”.*
La *stagione teatrale 2024/25 del Teatro Nuovo di Martina Franca si è
conclusa con numeri da record* e una *partecipazione di pubblico* che
conferma il *ruolo centrale dell’offerta culturale del Teatro nel panorama
regionale*. *Oltre 50mila presenze*, *decine di sold out* e un *cartellone
che ha unito grandi nomi dello spettacolo, musica di qualità e proposte
culturali innovative*.
*Artisti amatissimi come Valentina Persia, Arturo Brachetti, Enzo Decaro,
Maurizio Casagrande, Pupo, Paolo Crepet, Mandrake, Alessandro Haber, il M°
Beppe Vessicchio; il one man show di Maurizio Di Pierro, i raffinati omaggi
a Pino Daniele, Lucio Dalla, con Renzo Rubino e l’Orchestra della Valle
d’Itria, il tributo a Domenico Modugno con l’Orchestra Tebaide d’Italia*,
gli spettacoli del teatro ragazzi e per le scuole, gli eventi che hanno
abbinato *spettacolo e solidarietà come “Roba da Matti…a” e “SuoniAmo
insieme”*, hanno *animato una stagione all’insegna dell’emozione, del
divertimento, dell’ironia ma anche della riflessione*.
“*Il pubblico ci ha regalato una risposta straordinaria, premiando con
entusiasmo e affetto ogni nostra proposta* – *evidenzia con soddisfazione
la Direttrice artistica, l’avv. Rosanna Pantone* – *Siamo orgogliosi di ciò
che siamo riusciti a costruire in soli due anni. Il Teatro Nuovo è tornato
a essere una casa viva della cultura e della bellezza. Un contenitore per
tutta la Valle d’Itria e oltre, che ha proposto grande spettacolo, con un
ritorno rilevante, è importante sottolinearlo, anche sotto l’aspetto
economico per Martina e l’intero territorio*. *Ed è stata per me una grande
emozione vedere, in queste ultime settimane, come il teatro sia divenuto,
proprio per la sua conformazione, il suo grande palco, il comfort dei suoi
numerosi camerini, e la vasta platea da 800 posti, location ideale anche
per le compagnie di danza dell’intero territorio che qui hanno portato i
loro spettacoli di fine anno riscontrando grande successo”.*
E, naturalmente, da mesi *si è già a lavoro per allestire un nuovo,
importante cartellone di qualità*. La stagione 2025/26 è già pronta e si
preannuncia altrettanto emozionante: tra le prime anticipazioni,
*Ron*, i *ritorni
attesissimi di Francesco Cicchella e Angelo Duro*, la *coppia d’oro del
teatro italiano Tullio Solenghi e Massimo Lopez*, e ancora, *l’attore,
imitatore e cantante Vincenzo De Lucia*, la coppia *Antonello Costa e Paolo
Caiazzo, un nuovo prestigioso evento de La Ghironda Winter* e tanti
altri *grandi
protagonisti della prosa e della musica, nazionale e internazionale. Un
cartellone che riserverà grandissime sorprese.*
Grande attenzione sarà riservata anche alla *programmazione parallela nella
Saletta “Franco Punzi”*, sempre più *punto di riferimento per eventi
culturali, rassegne e incontri con il pubblico*. Verranno *confermati i
format di successo come “Il salotto di Fabiana” condotto dall’avv. Fabiana
Caruso*, e verranno *lanciati nuovi cicli di appuntamenti: dalla promozione
letteraria con il giornalista Eugenio Caliandro, alla cultura teatrale
curata dall’attore e regista Carlo Dilonardo*.
“*Continueremo a lavorare con passione e visione, certi che l’arte e la
cultura siano strumenti fondamentali per la crescita di una comunità* –