
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Relazione Arera, Zucconi (FdI): alle opposizioni si è di nuovo spenta la lampadina
“ Nel migliore stile propagandistico, i partiti di opposizione cercano di strumentalizzare una relazione di Arera affrontando nel modo peggiore un tema che necessiterebbe, invece, di serietà e responsabilità e cercando di additare all’opinione pubblica presunte responsabilità aziendali quando è ovvio a tutti che i problemi dei costi energetici italiani derivano, invece, dalle loro decennali mancanze nel campo delle politiche sulle energie”. Lo dichiara Riccardo Zucconi, deputato e responsabile Energia di Fratelli d’Italia.
“ In questa tempesta in un bicchiere d’acqua che tentano di suscitare, fingono fra l’altro di non vedere come sia Arera stessa ad affermare, al di là delle tempistiche, che ‘vista la natura generale e conoscitiva dell’indagine – avente peraltro caratteristiche parziali e simulatorie – la stessa non può rilevare alcuna condotta abusiva sotto il profilo Remit’. Del resto, se di condotte abusive vi fosse stata anche qualche timida ipotesi – sottolinea Zucconi – ciò sarebbe dovuto emergere anche in anni passati, dal momento che Arera, ai sensi del Timm, dispone con frequenza settimanale e giornaliera di indicatori elaborati tempestivamente. Ma, in un black out cognitivo totale e per voler forzosamente avviare campagne speculative in danno delle aziende ma anche dei cittadini, il Pd – ad esempio – dimentica del tutto il fatto essenziale di essere stato per molti anni al governo del Paese”.
“ Ma se, alla luce dell’acceso dibattito in corso sulle regole di funzionamento dei mercati elettrici, neppure tutte queste cautele li inducono a una narrazione meno strumentale, – conclude il responsabile Energia di FdI – il dato positivo, forse, è proprio che quei partiti – pur continuando a procedere ‘a fari spenti nella notte’ – al Governo del Paese non ci sono più”.