
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia e componente commissione Esteri.
Comunicato Stampa
Povertà in aumento, lo dice la Caritas.
4 luglio 2025
Difficile pensare che il welfare non subirà tagli se il 5% del PIL sarà destinato agli armamenti. I dati allarmanti pubblicati dalla Caritas indicano un aumento della povertà rispetto al 2023, che passa dal 22,8% al 23,1%. E allora non basta rinfrancare le persone assicurando loro che non si toccherà il welfare, le condizioni di chi soffre devono essere migliorate aumentando gli investimenti della spesa pubblica nel sociale. In Italia i lavoratori con basso titolo di studio si trovano in difficoltà, il 16,5% di operai versano in povertà assoluta e complessivamente il 21% ha un reddito troppo basso per vivere dignitosamente, a causa anche dell’inflazione che non viene considerata per l’adeguamento degli stipendi al costo della vita. Ma il dato più straziante è relativo ai pensionati che si vedono tagliare l’assegno mensile con una seconda imposizione fiscale dopo aver versato la prima durante la vita lavorativa, senza ottenere l’innalzamento a mille euro per le minime promesso da Forza Italia. Così la rinuncia alle cure mediche diventa inevitabile e la Caritas dichiara che in dieci anni la richiesta di aiuto da parte degli over65 si è raddoppiata passando dal 7,7% al 14,3%. Nella stessa situazione si trovano molte famiglie che devono rinunciare alla cura di patologie anche molto gravi per le lunghe liste di attesa nella sanità pubblica e gli alti costi nel privato, problema che si aggiunge a quelli di casa, reddito e lavoro. Il governo Meloni ha distrutto il sistema sociale e sono i più fragili a risentirne, politiche sciagurate che per privilegiare gli interessi di pochi provocano danni alla sopravvivenza di tanti cittadini. Lo dichiara l’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.